
Visitare Shangai: cosa vedere nella metropoli più abitata al mondo
-
-
- Marostica, i suoi castelli e la Partita a Scacchi Marostica, i suoi castelli e la Visitare il Giardino dei Tarocchi, il parco artistico in Toscana Visitare il Giardino dei Tarocchi, il Augusta, l’antica città delle acque patrimonio UNESCO in Germania Augusta, l’antica città delle acque patrimonio Visitare il borgo di Soave ed il suo castello, la strada del vino in Veneto Visitare il borgo di Soave ed
La città di Shangai, situata sul delta del Fiume Azzurro e affacciata sul Mar della Cina, è la più popolosa al mondo con oltre 24 milioni di abitanti, ma è anche una metropoli portuale (è nei primi tre porti per traffico mondiale) e capitale economica della Cina.
Questo suo ruolo legato agli affari l’ha anche fatta diventare un centro internazionale proiettato alla modernità ma mantenendo una connotazione artistica e culturale di alto livello. Da questo il paragone con Parigi, città raffinata per antonomasia.
Visitare Shangai porta alla scoperta del moderno e dell’antico, tra neoclassico e art decò, ma anche antichi templi e grattacieli ultra futuristici. E da non dimenticare musei, giardini e teatri che rendono la vita notturna tra le più interessanti di tutta l’Asia.
Cosa vedere a Shangai:
Luoghi religiosi a Shangai
Per scoprire l’anima religiosa di questa città, molti sono i tempi da visitare, da quello del Budda di Giada a quello del Magnifico Drago, centri del buddismo con la conservazione di una pagoda costruita nel 274, il Tempio degli Dei della Città è legato al culto dello Shenismo, mentre il Tempio del Dio della Cultura è dedicato a Confucio.
Vi sono anche due chiese cattoliche, la Cattedrale di Sant’Ignazio risalente ai primi del ‘900 e la Basilica di She Shan.
I giardini di Shangai
Nonostante Shangai sia una città di acciaio e vetro, vi sono molti giardini e spazi verdi. I due principali sono il Parco Longhua, ricco di fiori di vario tipo e bonsai organizzato nel modo tradizionale cinese, e il Giardino del Mandarino, un ampio parco dove potersi rilassare e passeggiare.
Architettura moderna
Uno dei simboli di Shangai è la torre televisiva caratterizzata dalle sfere, la Oriental Pearl Tower alta 468 metri ma vi sono molti altri edifici ancora più verso il cielo come la Shangai Tower, dalla caratteristica forma a elica, di ben 632 metri e poi sempre alte oltre 400 metri le torri dello Shangai World Financial Center e la Shimao International Plaza.
Altri luoghi di interesse a Shangai
Il Museo di Shangai, oltre che per il suo contenuto artistico di alto livello è anche esternamente un edificio di grande bellezza ed è affacciato sulla Piazza del Popolo su cui vi sono anche il Museo di Arte Moderna e il Municipio, vi è poi il Grande Teatro di Shangai.
Da non perdere è il Bund, la strada su cui si affacciano tutti i palazzi coloniali della città, e una della parti più storiche da ammirare di giorno ma soprattutto di sera e grazie ad un ponte pedonale di recente costruzione, si ha una panoramica sul Pudong, il quartiere con tutti i grattacieli che abbiamo citato in precedenza.