Case con i nomi dei cinque sensi, streghe che volano fino a Palermo, otto vulcani in uno e nessuna comodità. Se siete disposti ad accettare tutto questo siete pronti a vivere una vacanza unica su Alic…
Visitare il Castello ed il borgo di Vigoleno, un week end in Emilia Romagna
Il Castello di Vigoleno è considerato uno dei borghi più belli d’Italia e si trova in Emilia Romagna. Vi proponiamo un itinerario alla scoperta del borgo di Vigoleno, con suoi musei, i panorami,…
Stromboli, itinerario tra mare, gechi e “Iddu”
Ma quanto è pericoloso prendere il sole sul corpo di un vulcano? E come si scala un cratere attivo? Dove si trovava il porto più stretto del mondo? Per avere risposte a queste domande venite a Strombo…
Giappone, ciliegi in fiore. Ecco dove ammirarli
Immaginate una intera montagna rosa, un lago in cui si riflette una cascata di petali bianchi. In Giappone, quando fioriscono i ciliegi, è ovunque “hanami”. Un’esperienza da vivere.…
Noto in maggio: itinerario tra fiori e barocco
È la manifestazione simbolo di Noto, la più famosa, la più bella. Eppure l’Infiorata, che si svolge ogni anno per celebrare la primavera, non è una tradizione siciliana.…
Itinerario Arbëreshë: Comunità Albanesi d’Italia
Una parte d’Italia che parla una lingua straniera, che segue riti religiosi particolari e che conserva da secoli una bellezza intatta. Venite con noi a scoprire le comunità albanesi.…
Kyiv, una Capitale da riscoprire
Un percorso tra le bellezze di Kyiv – non più Kiev – per ritrovare una capitale europea che non ha nulla da invidiare alle altre eleganti città del continente…
In Sicilia, celebrando San Giuseppe con i Pani di Leonforte
Una tradizione che si ripete da secoli e che coinvolge intere comunità, la antichissima arte di fare il pane e il folklore mescolato alla devozione. Ecco come si celebra San Giuseppe in provincia di E…
Torino, Ferrara e Catania, alla scoperta di tre donne e tre città
Tre itinerari in tre belle città italiane accompagnati da tre personaggi femminili interessanti. Un tour in rosa che vale la pena provare…
In Emilia, itinerario divertente alla ricerca di Peppone e Don Camillo
Se avete amato i libri o i film sulle avventure del noto parroco emiliano e del suo avversario comunista non potete perdervi questo percorso turistico alla scoperta anche di un bellissimo angolo dR…