Venezia andrebbe visitata almeno una volta nella vita con la nebbia. Un’atmosfera surreale, un silenzio ovattato amplifica ogni passo ed ogni pa…

Venezia andrebbe visitata almeno una volta nella vita con la nebbia. Un’atmosfera surreale, un silenzio ovattato amplifica ogni passo ed ogni pa…
La piana di Castelluccio di Norcia è una delle cartoline più belle d’Italia. Si trova in Umbria, nel cuore dei Monti Sibillini, ad un’alte…
Qualche immagine dalle Marche, visitando la città di Pesaro. Affacciata sul mare Adriatico, con un centro storico ricco di monumenti di notevole inter…
Avete mai visitato Burano? Probabilmente sì, ma quanti di voi l’hanno visitata di notte? Mi è capitato qualche settimana fa, navigando nella lag…
Una visita silenziosa ed in punta di piedi a Piazza San Marco durante il lockdown del Coronavirus, per ammirare una Venezia unica. Senza persone ammas…
Con la Baja California ho scoperto un volto del Messico che ancora non conoscevo e che da molto tempo desideravo incontrare. Tra miniere abbandonate,…
Insediati nel sud della Valle del fiume Omo, coltivatori ed allevatori, gli Hamer sono particolarmente interessanti per il modo in cui decorano i loro…
Quando partii per il mio viaggio in Etiopia, desideravo fortemente conoscere il “mondo chiuso” delle etnie che popolano il sud della valle…
Sulle montagne che costeggiano la Rift Valley vive un curioso popolo di architetti e tessitori. Montanari, lavoratori fieri e instancabili, al pari de…
Inizio il racconto del mio viaggio in Etiopia – lungo la Valle dell’Omo – partendo dal lago Ziway. E’ su questo grande specchi…