
Auto e Moto d’Epoca 2010 ? Moto e Accessori
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- La Vigna di Sarah, la vendemmia notturna sulle colline patrimonio UNESCO La Vigna di Sarah, la vendemmia La Casa degli Spiriti, il ristorante con vista sul Lago di Garda La Casa degli Spiriti, il ristorante Gelato: 5 gusti particolari Gelato: 5 gusti particolari Luxury Hospitality Conference, il lusso dell’ospitalità si incontra a Milano Luxury Hospitality Conference, il lusso dell’ospitalità
Auto e Moto d’Epoca non è solo esposizione di vetture antiche o dal pieno sapore vintage. Alla fiera di Padova a mettersi in mostra anche le due ruote.
Innumerevoli i modelli di Lambretta esposti e restaurati ad arte, così come la Vespa, la più ricercata non solo dai collezionisti, ma anche da semplici appassionati e nostalgici, che non inseguono tutto quello che è vintage.
Il lavoro di recupero e di restauro di questo intramontabile scooter, il cui fascino si apprezza (in tutti i sensi) e migliora col passare del tempo, da parte di collezionisti e restauratori è eccellente, tanto che si paga con pieno merito: si va da €3.800 fino anche a €7.500, ma per chi ricerca il pezzo pregiato si può salire ancora.
Affascinanti anche le Triumph così come le Moto Guzzi, le prime Bianchi e le Gilera.
Spazio anche a chi invece è alla caccia di un vecchio manuale o di un fanale, pezzi di ricambio come la cinghia di trasmissione o una marmitta, può trovare tutto.
A Auto e Moto d’Epoca 2010 si poteva ammirare, comprare, contrattare. Si poteva anche toccare, ma solo con gli occhi.