Glamping in Italia: le migliori destinazioni per un campeggio di lusso

Glamping è uno stile diverso di vivere una vacanza: l’esperienza che unisce la libertà del campeggio al comfort raffinato di un hotel di lusso. Negli ultimi anni, questa tendenza ha conquistato sempre più viaggiatori esigenti, desiderosi di vivere la natura senza rinunciare a eleganza, relax e servizi esclusivi.

Il glamping di lusso rappresenta una nuova filosofia di viaggio, dove il fascino di un soggiorno sotto le stelle si arricchisce di dettagli sofisticati: letti king size, vasche idromassaggio private, design ricercato e location mozzafiato. Un’idea di vacanza che punta al benessere, alla privacy e all’autenticità, con un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale.

Oggi il glamping in Italia è una delle esperienze più ricercate per chi desidera una fuga esclusiva, capace di fondere il fascino della natura con il comfort più assoluto. Dalle acque cristalline del Lago di Garda ai panorami bucolici della Toscana, passando per le coste assolate della Sicilia, i campeggi di lusso in Italia offrono soluzioni originali, eleganti e memorabili.

In questa guida, ti accompagnerò alla scoperta dei migliori glamping di lusso in Italia, tra mare, montagna e lago, per ispirarti nella scelta della tua prossima vacanza esclusiva, all’insegna del relax e dello charme.

Glamping: un nuovo modo di vivere la natura

Nato dalla fusione tra “glamour” e “camping”, il glampingi è un campeggio di lusso che permette di soggiornare in ambienti unici, circondati da scenari mozzafiato.
Dalle tende safari alle case mobili di design, dalle yurte mongole alle tree house sospese tra gli alberi, ogni soluzione punta a offrire un’esperienza immersiva, senza rinunciare a letti king size, vasche idromassaggio, impianti domotici e persino chef privati.

I vantaggi del glamping: comfort, privacy e natura

Rispetto al campeggio tradizionale, il glamping di lusso offre:

  • Comfort di alto livello: letti veri, bagno privato, cucina attrezzata.
  • Location esclusive: vigneti, riserve naturali, spiagge private.
  • Privacy e relax: ampi spazi riservati, lontani dalla folla.
  • Sostenibilità: molte strutture integrano energie rinnovabili e bioarchitettura.

Una storia affascinante: dalle corti nobiliari ai luxury camping moderni

Se il termine “glamping” è recente, la filosofia non lo è affatto. Già nel XVI secolo il conte John Stewart offriva ai suoi ospiti tende arredate con ogni lusso.
Negli anni ’20 del Novecento, il concetto si diffuse tra i safari africani. Celebre il Treetop Hotel in Kenya, dove la giovane Elisabetta II soggiornò prima di diventare regina, o il rifugio sopra Merano dedicato all’Imperatrice Sissi.

Oggi il luxury glamping evolve ulteriormente, unendo design, tecnologia e rispetto per l’ambiente. Un esempio è Crippaconcept, azienda leader nelle strutture glamping ecosostenibili in Italia, che propone soluzioni innovative come case mobili e lodge-tent dotate di ogni comfort.

Sostenibilità e glamping: lusso responsabile

Oltre al design, un tratto distintivo delle migliori strutture di glamping in Italia è la sostenibilità. Dalla scelta dei materiali all’autosufficienza energetica, fino alla cura del paesaggio circostante, ogni dettaglio è pensato per ridurre l’impatto ambientale senza sacrificare il lusso.

Tra le proposte più all’avanguardia spiccano le maxicaravan: case mobili che si assemblano in poche ore, trasportabili, riciclabili e dotate di impianti green. Queste strutture rappresentano il cuore di molti campeggi di lusso in Italia, adattandosi perfettamente a contesti di montagna, lago o mare.

I migliori glamping in Italia: esperienze uniche tra comfort e natura

Ecco alcuni esempi di glampingi in Italia, da nord a sud, dove trascorrere le vacanze in un contesto naturale e con tutti i comfort.

Glamping Canonici di San Marco, Veneto

A metà strada tra Venezia e le colline del Prosecco, il Glamping Canonici di San Marco è una tenuta di rara eleganza dove l’anima bucolica incontra il design. Le suite-tende, tutte diverse, sono arredate con tessuti pregiati, mobili d’antiquariato e tocchi etnici ispirati ai viaggi dei proprietari. L’atmosfera è quella di una casa di campagna raffinata, con letti a baldacchino, pavimenti in legno e lanterne marocchine. Ideale per chi vuole vivere Venezia con lentezza, magari con una degustazione privata di vini in vigna o una lezione di cucina veneta al tramonto.

Sesta Terra Natural Resort, Liguria

A picco sulla costa delle Cinque Terre, Sesta Terra è un gioiello di glamping che offre un’ospitalità eco-chic tra il profumo dei pini marittimi e il rumore del mare. Le eco-lodge in legno e le tende luxury vista mare sono pensate per integrarsi con il paesaggio, nel pieno rispetto dell’ambiente. Il resort vanta una piscina a sfioro con panorama sulla baia e un centro wellness con trattamenti olistici, yoga al tramonto e rituali sensoriali. Un rifugio rigenerante per chi desidera vivere la Riviera Ligure in modo autentico ma esclusivo.

Botticelli Suite, delta del Po in Emilia-Romagna

Nel cuore di Comacchio, la “Piccola Venezia”, il Florenz Holiday Village propone la raffinata Botticelli Suite: un elegante esempio di glamping sul mare in Italia.
Dotata di ampie terrazze, vetrate panoramiche e arredi di design, questa suite adults-only offre: una piscina privata e spiaggia a pochi passi, living luminoso e camera matrimoniale deluxe, bagno con finiture di pregio e ampio comfort, efficienza energetica avanzata
La posizione è strategica per esplorare la bellissima città di Comacchio, Ferrara e il Parco del Delta del Po.

Villaggio La Pescaccia, Emilia-Romagna

Situato tra le dolci colline dell’entroterra romagnolo, a pochi minuti da Riccione, La Pescaccia è un glamping sorprendente che abbina il relax di un lago privato alla vivacità della costa. Tra le soluzioni più iconiche spicca la suite galleggiante con vasca idromassaggio privata, ideale per una fuga romantica. Disponibili anche bungalow design, tende glamping con cupola trasparente per ammirare il cielo stellato e lodge immersi nella vegetazione. La colazione viene servita in camera, su un pontile in legno con vista sull’acqua. Un’esperienza da resort 4 stelle, in versione nature.

Fornella Camping & Wellness Family Resort, lago di Garda (Lombardia)

Questo glamping sul lago di Garda è la scelta perfetta per chi cerca un luxury camping in Italia immerso nella natura. Le case mobili di Fornella Camping sono un gioiello di tecnologia e sostenibilità. Sono dotati infatti di pannelli solari e sistemi di risparmio idrico, prati con fiori selvatici per la biodiversità, giardini irrigati con acqua riciclata e per finire non mancano i ristoranti bio e la spa panoramica.

Un’esperienza di campeggio di lusso in Italia che lascia un segno nel cuore e nell’ambiente.

Waterdream, case galleggianti tra Rimini e il lago Maggiore

Per chi desidera vivere il sogno di una casa sull’acqua, ecco Waterdream: un glamping di lusso in Italia davvero originale.
Queste case mobili galleggianti si trovano a Rimini (Marina di Rimini) e sul lago Maggiore (Camping Italia Lido e La Sirenetta Village). Ogni casa offre camere matrimoniali con vista sull’acqua, living con cucina e zona pranzo, Terrazza solarium sul tetto, pontile privato per tuffi o aperitivi al tramonto.
Un’idea perfetta per chi cerca di vivere un’esperienza  glamping mare Italia o una vacanza esclusiva tra lago e mare e a stretto contatto con la natura.

Altri glamping di lusso da scoprire in Italia

Ecco altri suggerimenti per trascorrere una vacanza particolare in un contesto curato e di lusso, a stretto contatto con la natura.

Oasyhotel, Toscana

Nel cuore di una riserva WWF di oltre 1.000 ettari sull’Appennino Pistoiese, l’Oasyhotel è un modello di ospitalità sostenibile. Le eco-lodge – costruite con materiali naturali e alimentate da energie rinnovabili – offrono panorami mozzafiato su boschi, prati e laghi. L’esperienza include trekking guidati, picnic gourmet, tour in e-bike e degustazioni a km zero. Tutto è pensato per connettere corpo e mente con la natura, senza mai rinunciare allo stile: arredi minimal, tessuti naturali, comfort high-end. Una delle esperienze glamping più esclusive del centro Italia.

Be Vedetta Relais & Glamping, Toscana

Sospeso tra le colline della Maremma e il mare del Golfo di Follonica, Be Vedetta è un rifugio creativo per spiriti liberi e viaggiatori eleganti. Le suite del relais convivono con il glamping immerso nel verde, dove tende safari arredate in stile retrò con dettagli di design offrono un’esperienza immersiva nella natura, senza rinunciare a nulla. La terrazza panoramica è perfetta per un aperitivo al tramonto, mentre il bosco privato invita a meditazioni mattutine e passeggiate rigeneranti. Un’oasi perfetta per chi cerca intimità e ispirazione.

Dalai Lama Village, Valle d’Aosta

Nascosto tra le vette della Valle d’Aosta, a due passi da Cervinia e Valtournenche, il Dalai Lama Village è un glamping alpino che conquista con il suo mix di autenticità e servizi premium. Gli chalet e lodge in legno sono riscaldati e dotati di ogni comfort, perfetti per un soggiorno in ogni stagione. Il centro wellness interno include piscina coperta con vista montagne, sauna e area relax. In estate si può fare trekking direttamente dal resort, mentre in inverno si raggiungono facilmente le piste da sci. Per chi sogna la montagna vera, ma senza rinunciare alla coccola quotidiana.

Caravan Park Sexten, Alto Adige

Nel paesaggio incantato del Parco Naturale Tre Cime, a Sesto, si trova uno dei glamping più iconici d’Italia: il Caravan Park Sexten. Qui il legno profumato dei lodge incontra l’aria frizzante di montagna, in un perfetto equilibrio tra tradizione alpina e comfort contemporaneo. Le sistemazioni includono tree lodge con spa privata, sauna finlandese e vasca idromassaggio con vista sulle vette, ideali per coppie in cerca di intimità o famiglie che amano l’avventura con stile. Il centro benessere include piscina coperta panoramica e trattamenti a base di erbe alpine. Un’esperienza 5 stelle immersa nella natura Patrimonio UNESCO.

Castello di Petrata, Umbria: glamping di lusso tra storia e natura

Nel cuore verde dell’Umbria, a pochi chilometri da Assisi, il Castello di Petrata rappresenta una delle esperienze di glamping di lusso più affascinanti d’Italia. Questa antica dimora fortificata del XIV secolo è oggi un raffinato resort immerso in una tenuta di oltre 50 ettari tra boschi, oliveti e giardini curati.
Il vero gioiello del campeggio di lusso in Italia proposto dal Castello di Petrata sono le sue suite-tent panoramiche, perfettamente integrate nel paesaggio collinare. Ogni tenda, arredata con eleganza e dettagli in stile country chic, dispone di vasca idromassaggio privata, letto king size e ampie vetrate che offrono una vista spettacolare su Assisi e sulla valle umbra.
Gli ospiti possono vivere un’esperienza esclusiva tra comfort e natura, approfittando del ristorante gourmet della struttura, della spa con piscina panoramica e dei percorsi benessere immersi nel verde. Ideale per chi cerca un soggiorno romantico e suggestivo, il glamping al Castello di Petrata unisce la magia della storia al lusso contemporaneo, per una vacanza raffinata e memorabile.

Nabi Resort Glamping & SPA, Campania

Nel cuore della provincia di Caserta, all’interno dell’area naturalistica dei Laghi Nabi, sorge il Nabi Resort Glamping & SPA, una struttura futuristica immersa in una riserva protetta. Le sistemazioni includono tende glam, lodge galleggianti, case sugli alberi e cabine di design, tutte dotate di ogni comfort. Il fiore all’occhiello è la spa galleggiante, dove ci si può abbandonare a rituali benessere con prodotti bio, idromassaggi e saune con vista sull’acqua. A completare l’esperienza, una cucina gourmet che valorizza il pescato e le eccellenze locali. Un soggiorno perfetto per chi desidera un contatto totale con la natura, ma in chiave luxury.

Ciriga Sicily Glamping, il campeggio di lusso tra mare e natura incontaminata

Tra le migliori esperienze di glamping in Sicilia spicca il Ciriga Sicily Glamping, situato a Santa Maria del Focallo, vicino a Ispica, in provincia di Ragusa. Questo campeggio glamping è perfetto per chi cerca una vacanza di relax e comfort a pochi passi dalle spiagge dorate del sud-est siciliano, insignite della Bandiera Blu. Le sistemazioni del Ciriga Sicily Glamping spaziano dalle eleganti Safari Lodge Tent alle accoglienti Suite Tent, tutte circondate da dune di sabbia, macchia mediterranea e ulivi secolari.

La struttura propone inoltre esperienze esclusive come lezioni di yoga all’alba, escursioni guidate tra le città barocche del Val di Noto e degustazioni di prodotti tipici a km zero. Ideale per chi desidera un glamping di lusso sul mare in Italia, il Ciriga Sicily Glamping offre un connubio unico tra natura selvaggia, comfort sofisticato e atmosfere autentiche della Sicilia più autentica.

Iuta Glamping & Farm, Sicilia

Alle porte di Siracusa, Iuta Glamping & Farm è un progetto che unisce ospitalità sostenibile e agricoltura biologica in un contesto dal fascino mediterraneo. Le tende lodge, arredate con gusto minimale e materiali naturali, sono immerse in un paesaggio di ulivi, agrumeti e vigneti. Gli ospiti possono partecipare a sessioni di yoga al tramonto, fare degustazioni di vino siciliano e olio EVO, o esplorare i dintorni in e-bike. La struttura è tra le meglio recensite in Sicilia e offre un soggiorno autentico, perfetto per chi ama lo slow living con un tocco di raffinatezza.

Alcune foto della gallery sono di Crippaconcept.

PROPOSTE