
Clarisonic, la spazzola innovativa per la pulizia della pelle
-
-
-
-
- Le stagioni dell’animaso, storie autentiche di vita in montagna Le stagioni dell’animaso, storie autentiche di Segnianalisi, come interpretare Segni e Coincidenze Segnianalisi, come interpretare Segni e Coincidenze Mario Mirko Vucetich (1898-1975) Pittura, disegno, architettura, scultura Mario Mirko Vucetich (1898-1975) Pittura, disegno, Il Metodo Giusti e l’App CombiYou, la dieta con il cibo che fa guarire e dimagrire Il Metodo Giusti e l’App CombiYou,
A rivoluzionare i metodi di pulizia della pelle ci pensa Clarisonic, il risultato di una tecnologia nata negli Stati Uniti, a Seattle: Clarisonic è un prodotto che è stato pensato per la cura della pelle del viso e ha già conquistato numerosi premi, oltre che il cuore dei dermatologi in tutto il mondo. A garantire una profonda pulizia della pelle e la sua morbidezza una tecnologia che si basa sul micromassaggio derivante dalla tecnologia sonica.
Clarisonic, la spazzola che pulisce in profondità la pelle
A rendere unica la tecnologia e l’impiego di questa sono le 300 micro oscillazioni della testina, che rispetta l’elasticità della pelle e mantiene la sua morbidezza. Al contempo viene effettuata una profonda pulizia, specifica per i diversi tipi di pelle: sono infatti disponibili diverse testine (per la pelle molto sensibile, da normale a sensibile e deep pore per i pori dilatati) in modo da garantire un risultato specifico per ognuna di queste.
Clarisonic garantisce risultati migliori rispetto alle solite spazzole e consente di rimuovere le impurità sei volte meglio rispetto alla classica pulizia; i pori risultano meno dilatati, la pelle è più luminosa e accoglie in maniera migliore i trattamenti.
In un minuto (20 secondi per la pulizia della fronte, 10 per le guance e 20 per il naso) il viso risulterà perfettamente deterso, privo di qualsiasi residuo di trucco e pronto ad accogliere i trattamenti come creme per il viso o sieri.
Clarison sarà in vendita da Sephora da giugno 2013.