
La Shell House
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Gruppo Brotto veste gli hotel del mondo col dress code elegante Gruppo Brotto veste gli hotel del Land Rover Born Award 2018: il design al servizio del prodotto Land Rover Born Award 2018: il A Portofino per scoprire il primo Yacht Ibrido che rispetta l’ambiente A Portofino per scoprire il primo Milano, un “Hotel Magico” firmato Alcantara Milano, un “Hotel Magico” firmato Alcantara
Linee armoniche, forma originale che ricorda il guscio di chiocciola, questa è la particolare abitazione chiamata Shell House, casa conchiglia, che compare nel bosco di Karuizawa nei pressi di Tokio.
Realizzata dall’architetto Kotaro Ide dello studio Artechnic, la Shell House appare da subito una novità assoluta nel settore, sembra fantascienza eppure è una residenza reale che entra in completa armonia con la natura circostante, un ospite del bosco che avvolge il paesaggio invece di cabiarlo come spesso accade.
Lo stesso progettista la definisce una casa che coesiste con la natura, la scelta del cemento è giustificata dall’alto livello di umidità, il guscio in cemento è giustificato dall’alto grado di umidità della zona.
La conchiglia si sviluppa attorno a un grande abete centrale, una protezione verso l’albero e la sua storia indiscutibile, le superfici curve e bidimensionali si sviluppano rendondosi parte del bosco senza disturbare l’ambiente.
La casa è mutevole, i lati appaiono differenti da ogni angolazione, come la natura, impossibile non ammirarla.
Fonte | archiportale.com