
Prestigiose creazioni in vetro di Massimo Lunardon
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Gruppo Brotto veste gli hotel del mondo col dress code elegante Gruppo Brotto veste gli hotel del Land Rover Born Award 2018: il design al servizio del prodotto Land Rover Born Award 2018: il A Portofino per scoprire il primo Yacht Ibrido che rispetta l’ambiente A Portofino per scoprire il primo Milano, un “Hotel Magico” firmato Alcantara Milano, un “Hotel Magico” firmato Alcantara
Il futuro del design non è solo scandinavo o mitteleuropeo, anche nel nostrano veneto si può scoprire un’interessante esempio di ricerca e studio all’avanguardia.
Massimo Lunardon è un artigiano vicentino con la grande capacità di realizzare splendide e raffinate creazioni di design, leggere e moderne, tradizionali ed innovative allo stesso tempo.
L’artista, utilizzando le tecniche tradizionali della soffiatura del vetro, riesce a costruire un mondo magico e garbato dove, per esempio, deliziosi cavallucci marini e pesciolini di vetro fluttuano all’interno di brocche o dove bicchieri e caraffe assumono forme pragmatie al contempo
poetiche.
Diplomato in Industrial Design alla Domus Academy nel 1991, Massimo Lunardon ha deciso di dedicarsi alla ricerca e alla progettazione nel campo del vetro soffiato realizzando piccoli complementi di arredo, oggetti decorativi e meravigliose lampade. Il designer ha al suo attivo collanorazioni prestigiose con marchi del calibro di Artemide, Driade, Flos, Menphis, Bisazza, Tag Heuer, Mont Blanc, Zani & Zani….senza contare gli innumerevoli prototipi e serie limitate che rendono concreta ogni sua fantasia.
Dal 1998 è, inoltre, docente di soffiatura a lume presso la scuola Vetroricerche di Bolzano e ogni anno partecipa a numerose mostre (individuali e collettive) sia in Italia che all’estero.
Per saperne di più www.massimolunardon.it