
Dieta anti stipsi e costipazione
-
- Le stagioni dell’animaso, storie autentiche di vita in montagna Le stagioni dell’animaso, storie autentiche di Segnianalisi, come interpretare Segni e Coincidenze Segnianalisi, come interpretare Segni e Coincidenze Mario Mirko Vucetich (1898-1975) Pittura, disegno, architettura, scultura Mario Mirko Vucetich (1898-1975) Pittura, disegno, Il Metodo Giusti e l’App CombiYou, la dieta con il cibo che fa guarire e dimagrire Il Metodo Giusti e l’App CombiYou,
E’ uno dei problemi femminili più diffusi, la stipsi o forse più nota come stitichezza. Se non vi sono in corso patologie particolari, per risolvere questa situazione è fondamentale l’alimentazione senza ausilio di medicinali o altro. Importante scegliere alimenti con molta fibra e tra i più consigliati vi sono i cereali integrali e la frutta. Ma non solo cibo, vediamo qualche consiglio per far “ripartire” l’intestino pigro.
Colazione
Iniziate bevendo un bel bicchiere d’acqua tiepida. Poi potete tranquillamente prendere caffè e latte o un cappuccino, ma accompagnato da pane integrale o biscotti integrali oppure uno yogurt con dell’avena o della crusca. Aggiungete anche un kiwi o una pesca (dipende dalla stagione).
Pranzo
Pasta con un condimento di verdura (anche pomodoro solamente) o una vellutata di verdura o una zuppa di verdura o legumi (senza riso) e una porzione di spinaci, bieta o di erbette (niente limone per condire) o di zucchine (bollite o al vapore o trifolate), carciofi, carote bollite, se amate l’insalata aggiungete molto mais. Un frutto ma niente mele, mirtilli, banane o nespole.
Cena
Consumate delle proteine (carne o pesce ma non fritte) condite a piacere ma senza limone con una porzione di verdura come a pranzo. Anche la frutta, sempre da evitare quanto indicato prima.
Per gli spuntini consumate della frutta essiccata come prugne o albicocche o dello yogurt con aggiunta di cereali.
Durante la giornata bevete almeno un litro e mezzo di acqua, aiuta ad aumentare il volume di quanto ingerito e quindi stimola il corretto lavoro dell’intestino.
Camminate almeno mezz’ora al giorno a passo svelto o intensificate l’abituale attività fisica che già svolgete, è un ottimo attivatore delle funzioni intestinali.