Il Volo dell’Angelo al Carnevale di Venezia 2011
-
-
-
-
-
-
- Dai viaggi di lusso al turismo di alta gamma Dai viaggi di lusso al turismo La Valle del Belìce in Sicilia e i suoi sapori La Valle del Belìce in Sicilia Luxury Hospitality Conference, il lusso dell’ospitalità si incontra a Milano Luxury Hospitality Conference, il lusso dell’ospitalità Rosadira Festival: le Dolomiti risuonano di novità Rosadira Festival: le Dolomiti risuonano di
Il Volo dell’Angelo è il momento più atteso e suggestivo del carnevale di Venezia e per tradizione è il momento in cui viene dato il via ai festeggiamenti. Il 27 Febbraio ha visto così l’inaugurazione del Carnevale 2011 e a scendere dal campanile di San Marco fino alla piazza è stata quest’anno Silvia Bianchini, veneziana doc, già vincitrice della Festa delle Marie lo scorso anno. La scelta di un angelo proveniente dalla città lagunare è dovuta al desiderio da parte degli organizzatori di omaggiare Venezia, la vera protagonista del Carnevale.
Silvia Bianchini è scesa con un costume circense dal sapore storico, che riproduceva quello dei trapezisti dell’ottocento e ad attenderla sulla piazza c’erano 80.000 persone, che hanno partecipato con entusiasmo all’evento, tenutosi quest’anno in una cornice ancora più speciale. Per questo Carnevale 2011, infatti, piazza San Marco si arricchisce di un bellissimo foyer, con una scenografia che riproduce un vero teatro con tanto di tre ordini di palchi, ma costruito in modo funzionale e non invasivo e in linea con l’architettura della piazza.
Prende così il via nella città lagunare il periodo più irriverente dell’anno, che quest’anno diventa più che mai l’occasione per abbinare la cultura al divertimento, con un programma di eventi che prevede, tra gli altri, importanti concerti, spettacoli teatrali e aperture straordinarie palazzi e musei come il Palazo Ducale, il Correr e la collezione Peggy Guggenheim.