
Gioielli in Platino tendenze 2010
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Palazzo De’ Rossi: un’esperienza regale a Bologna Palazzo De’ Rossi: un’esperienza regale a Le stagioni dell’animaso, storie autentiche di vita in montagna Le stagioni dell’animaso, storie autentiche di Il Carnevale di Venezia 2023, ecco il programma degli eventi Il Carnevale di Venezia 2023, ecco Brindisi di Capodanno con lo spumante in abito da sera Brindisi di Capodanno con lo spumante
Mentre i sistemi dei valori sono mutati a livello planetario, il mondo del design aveva già iniziato a guardare ai paesaggi urbani per trarre nuova ispirazione e inventare modelli più strutturali e costruiti, destinati a sopportare la prova del tempo.
Il 2010 vede così i designer replicare strutture robuste e complesse, basate su tre temi guida: il traforato, il tubolare, la catena. Il platino, il più versatile tra i metalli preziosi, si presta interamente a questo tipo di tendenza che privilegia pezzi dal sapore scultoreo. Il suo peso e la sua densità, perfetti per creazioni complesse, atte ad esprimere tutta la delicatezza del merletto più fine, apportano solidità in strutture apparentemente vuote e consentono alle pietre preziose di rimanere saldamente sospese, come per magia.
La durevolezza di questo metallo fa della gioielleria in platino la scelta perfetta da indossare tutti i giorni, per tutta la vita.
A Baselworld 2010, in particolare, si sono distinte le creazioni in platino firmate Guangzhou Zokin, quelle di Hélène Courtaigne Delalande, di Philippe Tournaire, di Peter Heim, Henrich & Denzel, Uni-design, Shrenuj, Fine Jewellery, D’O Roberto Demeglio, Bruno Drera, Paolo Piovan Gioielli, Yoshidia, Suzuki Housyoku, Asano Shouten, Eiko, Katie Rowland, Jodie Hook, James Newman, James Newman, Phyllis Bergman e MaeVona.