
Haute Donna Autunno-Inverno 2010-2011
-
-
-
-
-
-
-
- Le stagioni dell’animaso, storie autentiche di vita in montagna Le stagioni dell’animaso, storie autentiche di Segnianalisi, come interpretare Segni e Coincidenze Segnianalisi, come interpretare Segni e Coincidenze Mario Mirko Vucetich (1898-1975) Pittura, disegno, architettura, scultura Mario Mirko Vucetich (1898-1975) Pittura, disegno, Il Metodo Giusti e l’App CombiYou, la dieta con il cibo che fa guarire e dimagrire Il Metodo Giusti e l’App CombiYou,
Per la collezione Haute, la femminilità è quella degli Anni ’40: non “gridata”, ma sussurrata, scoperta e intravista attraverso il gioco del particolare.
I richiami nei capi sono anche al Giappone, alle suggestive atmosfere orientali rievocate nell’importanza dei volumi, tagli e colori.
Le giacche e mantelle di organza imbottita di lana e pelliccia, scelgono la via della manica ampia che – arricchita proprio dalle decorazioni in chiave orientale, nei colori a contrasto – lasciano per seduzione scoperto il gomito.
Effetto amazzone per i pantaloni cavallerizza – in lamè, lana, e velluto – da abbinare alle camicie di chiffon o alle maglie. Lucentezza dei tessuti elasticizzati per gonne e pantaloni, da abbinare al trench o al parka di organza imbottita, rifiniti in pelliccia.
Protagonismo dei capi singoli : la gonna uovo con coulisse e per la sera il pizzo e organza tinta a mano come filo conduttore per l’abito lungo.