
La Cuochina Sopraffina in ‘La cucina a modo mio’
-
-
- La Vigna di Sarah, la vendemmia notturna sulle colline patrimonio UNESCO La Vigna di Sarah, la vendemmia La Casa degli Spiriti, il ristorante con vista sul Lago di Garda La Casa degli Spiriti, il ristorante Gelato: 5 gusti particolari Gelato: 5 gusti particolari Luxury Hospitality Conference, il lusso dell’ospitalità si incontra a Milano Luxury Hospitality Conference, il lusso dell’ospitalità
Si chiama Veruska Anconitano, ma nel web è meglio conosciuta col nome di “La Cuochina Sopraffina”, che risuona anche nell’ononimo blog di cucina. Dalla grande passione per le ricette veloci e semplici della tradizione italiana e non solo, nasce il libro della giornalista “La cucina a modo mio” che spiega in maniera rapida e intuitiva come preparare alcune tra le ricette più famose e veloci, adatte sopratutto a chi non ha tempo di mettersi ai fornelli. Passione, buona volontà e amore per la cucina vivacizzano ogni pagina del libro e rendono semplici e rapidi i procedimenti di tantissime ricette.
“La cucina a modo mio”: ricette veloci per chi non ha tempo di la Cuochina Sopraffina
“Che cosa preparo questa sera per cena?”. Questa è la domanda classica che ognuno di noi si rivolge la mattina e a cui tenta di rispondere Veruska Anconitano, aka la Cuochina Sopraffina, con il suo libro di ricette “La cucina a modo mio” dedicato ad una cucina veloce, semplice e nutriente.
Ma il libro non contiene solo le ricette per i cuochi improvvisati che non hanno tempo di sbizzarrirsi in cucina: tantissimi, anche, i suggerimenti utili per non lasciarsi prendere dal panico in cucina e i consigli per semplificare l’esistenza ai fornelli, oltre che una sezione dedicata agli utensili indispensabili e agli ingredienti per preparare piatti succulenti.
La Cuochina Sopraffina, però, pensa anche ai più pigri: a loro è dedicata una parte del libro, con una lista di sette menu ideali per ogni giorno della settimana.
Fonte fotografica | Pinterest