
Mercedes BlueEFFICIENCY
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Salone Nautico di Venezia: all’Arsenale la 4^ edizione 2023 Salone Nautico di Venezia: all’Arsenale la Fri-El Green House lancia Strabena: il nuovo pomodoro H2orto strabuono che fa strabene Fri-El Green House lancia Strabena: il Sorsi d’Autore: il 28 maggio la serata inaugurale a Villa Cà Vendri Sorsi d’Autore: il 28 maggio la Tavola Latina: a Firenze si celebra la cucina sudamericana Tavola Latina: a Firenze si celebra
I motori benzina e diesel continueranno a costituire ancora per molto tempo la spina dorsale della mobilità: uno dei principali obiettivi che Mercedes-Benz si è posta è proprio l’ottimizzazione dei veicoli spinti da motori a combustione interna. E’ con questa intenzione che nasce il pacchetto BlueEFFICIENCY, che riesce a raggruppare tutte le potenzialità necessarie a rendere un veicolo ancora più pulito e parsimonioso nei consumi. Il pacchetto di misure BlueEFFICIENCY, creato su misura in base a ciascun modello, prevede una serie di modifiche che spaziano dall’ottimizzazione aerodinamica passando per la gestione intelligente dell’energia fino ad arrivare alla funzione Eco Start/Stop che già possiamo trovare su Classe A e Classe B.
Attualmente il BlueEFFIENCY è disponibile su ben 58 modelli Mercedes, a cui si aggiungeranno altri 18 veicoli già nel 2010.
Tra gli accorgimenti, che si traducono con auto più efficienti e prestazionali ma meno inquinanti e più rispettose dell’ambiente, troviamo varie tecnologie di alleggerimento nel settore della carrozzeria, tra cui il parabrezza in vetro stratificato ottimizzato in termini di peso e cerchi più leggeri, ma anche pneumatici con resistenza al rotolamento ridotta e ottimizzazioni aerodinamiche per ridurre la resistenza al vento di marcia. Altra interessante quanto utile funzione è l’Eco Start/Stop, che consente di ridurre del 9% i consumi nel traffico urbano. La funzione Start/Stop spegne il motore automaticamente quando il guidatore sposta la leva del cambio nella posizione di folle, a bassa velocità, e contemporaneamente preme il pedale del freno. Se si abbassa la frizione o si rilascia il freno, il motore riparte nella frazione di un secondo, in modo quasi impercettibile. L’obiettivo degli ingegneri Mercedes è stato raggiunto: grazie al pacchetto BlueEFFICENCY i propulsori a benzina sono ora economici come i diesel e i diesel puliti come i motori a benzina. Allo stesso tempo, nonostante i consumi estremamente ridotti, si distinguono ugualmente le tipiche ed eccellenti prestazioni che da sempre caratterizzano Mercedes.