
Alberta Ferretti collezione autunno inverno 2013/2014
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Palazzo De’ Rossi: un’esperienza regale a Bologna Palazzo De’ Rossi: un’esperienza regale a Le stagioni dell’animaso, storie autentiche di vita in montagna Le stagioni dell’animaso, storie autentiche di Il Carnevale di Venezia 2023, ecco il programma degli eventi Il Carnevale di Venezia 2023, ecco Brindisi di Capodanno con lo spumante in abito da sera Brindisi di Capodanno con lo spumante
Alla settimana della moda di Milano il fashion è all’insegna della femminilità più garbata e timorosa con la collezione autunno inverno 2013/2014 di Alberta Ferretti.
La stilista reinterpreta l’estetica napoletana delle ceramiche di capodimonte con rose decorate sugli abiti, crea taillerur leggeri e femminili, abitini con gonne svasate, blusette in pizzo e fa ampio uso del velluto.
PALETTE CROMATICA DELLA COLLAZIONE ALBERTA FERRETTI A/W 2013/2014
La moda di Alberta Ferretti ha qualcosa di Decor, ma tutto l’insieme è estremamente misurato senza eccessi, leggero, ricamato….nonostante questa interpretazione romantica della collezione autunno inverno 2013/2014 non manca il colore: il velluto, diventa, blu zaffiro o viola, gli abitini e i cappotti verdi, ametista e rossi, il check in grigio con variazioni sul tema, i pizzi ecrù e avorio.
GLI ABITI DI ALBERTA FERRETTI ALLA SETTIMANA DELLA MODA
I tessuti e gli abiti scivolano sul corpo, mentre le redingote sono sagomate nei punti strategici e la linea viene sottolineata da decori tridimensionali e cristalli swarovki. Le creazioni diventano a a peplo come una vestale ma con abiti in panno di lana o in velluto.
I volumi sostenuti alla sera diventano evanescenti e parlano solo il linguaggio del pizzo e delle trasparenze nel binomio black&white con origami di organza plissettata, balze e dettagli artigianali.
ACCESSORI ALBERTA FERRETTI
Ai piedi ballerine a punta di velluto con colore in abbinamento all’abito o vezzozi sabato. Gli unici gioielli concessi sono orecchini che richiamano la croce di malta, mentre le decorazioni degli abiti e sulle scarpe sono essere stesse preziose e scenografiche.
Fonte | Getty