
Torta al Cioccolato Pistocchi
-
-
- Brindisi di Capodanno con lo spumante in abito da sera Brindisi di Capodanno con lo spumante Prepotto, a un tiro di Schioppettino dalla Slovenia Prepotto, a un tiro di Schioppettino Il Radicchio Rosso di Treviso, come nasce e dove si trova Il Radicchio Rosso di Treviso, come Pernigo, l’amore per la terra ed i suoi prodotti biologici Pernigo, l’amore per la terra ed
Pistocchi presenta una sfiziosa proposta per il dolce estivo di stagione. Il cioccolato è l’ingrediente principale. L’elemento che aiuta a ricucire le ferite in amore è qui la base per una ricetta golosa, da assaporare durante tutto il tempo dell’anno.
La ricetta del dolce Pistocchi
A comporre la torta sono ben sei tipi di cioccolato, che si plasmano e creano un dolce sfizioso. La Torta Pistocchi può essere conservata in frigorifero per un periodo di quattro mesi, restando intatta nel gusto. Perfetta in versione semifredda, specialmente nelle estati più torride, la torta è stata pensata nel gusto classico ma anche nelle versioni al Peperoncino, Caffè, Amarene, Agrumi di Sicilia, Pere, Fragola e, infine, la Torta Pistocchi Elisa: ricetta di cioccolato Bianco combinato con spezie rare e frutti tropicali, vera novità dell’estate.
Come assaporarla? Un’idea deliziosa è quella di spolverizzare il dolce con il cacao amaro e abbinare la fettina d un fiocco di panna montata senza zucchero, per una presentazione più chic per i vostri ospiti.