
Trucco minerale: i vantaggi e gli svantaggi del make up naturale
-
- Il Metodo Giusti e l’App CombiYou, la dieta con il cibo che fa guarire e dimagrire Il Metodo Giusti e l’App CombiYou, Una terrazza sul Canal Grande a Venezia e lo champagne di James Bond nel bicchiere Una terrazza sul Canal Grande a Dentro la Borsa – un romanzo di Francesca Spanu Dentro la Borsa – un romanzo Radio Ethiopia, un romanzo di Alessandro Andrei Radio Ethiopia, un romanzo di Alessandro
Avete mai sentito parlare di trucco minerale o make-up minerale?
Sono tutti quei prodotti la cui composizione non si avvale di ingredienti sintetici, ma unicamente di ingredienti formulati su materie naturali: esistono molti principi o materie prime minerali, facilmente riconducibili alle polveri, che possono essere impiegate nella creazione di cosmetici.
I vantaggi del trucco minerale
I vantaggi sono l’alta tollerabilità, in quanto sono perfetti anche per le pelli più delicate e sensibili, e la consistenza leggera, che essendo meno aderente ‘soffoca’ meno la pelle per un effetto più naturale.
Questo permette quindi di avere una pelle più idratata e che respira correttamente, se invece la pelle è mista o tendenzialmente grassa, il trucco minerale assorbe facilmente l’eccesso di sebo andando a neutralizzare l’effetto lucido.
Gli svantaggi del trucco minerale
Se amate un trucco compatto, non sono i prodotti per voi. Non sono, infatti, prodotti a lunga durata o a lunga tenuta per loro caratteristica di composizione. Sino a poco tempo fa era limitante anche il fatto che si trovassero solo sotto forma di polvere, limitando quindi il range di prodotti a terra, fard, ombretti.
Grazie allo sviluppo tecnologico, anche la texture si è evoluta e ora trovate anche rossetti e eyeliner come quelli di Youngblood o il fondotinta di Mac, ma sempre belle sono le polveri di Neve Cosmetics, MineralePuro e Clarins.
Minerale quindi, non vuole più dire pochi prodotti!
Se poi amate la filosofia dell’uso di sole materie prime naturali, proprio come scelta di vita, è possibile sentirsi belle e curate come tutte le altre usando questo tipo di trucco che poi deriva dall’antichità, quando siliconi e composti chimici artificiali non esistevano.