
Biscotti alle tre farine
-
- Biscotti caserecci della tradizione serba Biscotti caserecci della tradizione serba Muffin senza burro con infuso di Foglie di Olivo Muffin senza burro con infuso di Pancakes light con yogurt greco, per una colazione proteica e leggera Pancakes light con yogurt greco, per La ricetta della banana flambé La ricetta della banana flambé
Spesso facciamo colazione con biscotti industriali quando prepararli da noi con ingredienti salutari necessita dello stesso tempo che ci mettiamo per andare a comprarli… Di seguito una ricetta gustosa per preparare dei biscotti secchi che si conservano per diversi giorni e possono essere un’alternativa valida in molti momenti della giornata.
Biscotti alle tre farine
Ingredienti:
300 gr farina integrale
150 gr farina di riso
1 cucchiaio farina di carrube
200 gr zucchero di canna
15 gr lievito
½ bicchiere vino dolce
2 cucchiai sciroppo d’acero
100 gr olio di semi
Latte di riso q.b.
Preparazione:
Unite tutte le farine in una ciotola e mescolatele assieme, se non avete la farina di carrube o non la gradite, potete sostituirla con un altro tipo ad esempio di soia, di cocco, ecc. Aggiungete lo zucchero di canna e il lievito (possibilmente biologico o sostituitelo con cremor tartaro se volete veganizzare del tutto la ricetta).
Aggiungete a questo punto il vino dolce, può essere Malvasia o un passito per dare quel tocco in più. Ovviamente se preparate questi biscotti per i bambini sostituite il vino con uno sciroppo di mela o di sambuco. Successivamente mettete nella ciotola anche l’olio di semi e lo sciroppo d’acero. Dopo aver mescolato il tutto valutate se la consistenza dell’impasto è ancora troppo farinosa allora aggiungete latte di riso al bisogno, al contrario se è troppo liquido aggiungete ancora un po’ di farina.
A questo punto formate una palla con l’impasto e mettetela tra due pezzi di carta da forno, poi stendetelo con un mattarello fino a raggiungere uno spessore di circa 2 cm al massimo. Date ai biscotti la forma che più preferite, se avete degli stampini o semplicemente con il coltello. Poi infornate a 180° per circa 30 minuti. Lasciate raffreddare e conservateli in barattoli ben chiusi in un posto asciutto, così potrete gustarli anche dopo diversi giorni.
Una ricetta semplice ed efficace per preparare dei biscotti favolosi!