
Cookies alla zucca e cioccolato
-
- Biscotti caserecci della tradizione serba Biscotti caserecci della tradizione serba Muffin senza burro con infuso di Foglie di Olivo Muffin senza burro con infuso di Pancakes light con yogurt greco, per una colazione proteica e leggera Pancakes light con yogurt greco, per La ricetta della banana flambé La ricetta della banana flambé
L’autunno ci regala degli ortaggi magici tra cui la zucca, che è l’ideale per le preparazioni sia dolci che salate. In questo caso vi proponiamo dei biscotti arancioni bellissimi e buonissimi che sono adatti come merenda per i bambini o per una colazione gustosa e diversa dal solito.
Cookies alla zucca e cioccolato
Ingredienti:
300 gr zucca
500 gr farina integrale
100 gr zucchero di canna
4 cucchiai sciroppo di agave
1 cucchiaino bicarbonato
1 cucchiaino aceto di mele
1 cucchiaio cannella
1 cucchiaio zenzero in polvere
Noce moscata q.b.
Sale q.b.
Gocce di cioccolato fondente q.b.
150 gr olio di semi
Preparazione:
Per prima cosa pulite la zucca eliminando i semi e la buccia, poi tagliatela a dadini che metterete in forno a 160° finché diventerà morbida e sarà possibile schiacciarla con la forchetta. A questo punto frullatela e lasciatela raffreddare leggermente in modo che risulti più facile lavorarla, poi mettetela in una ciotola assieme all’olio di semi, lo zucchero di canna e lo sciroppo di agave. Mescolate tutto insieme e successivamente aggiungete le spezie in polvere, un pizzico di sale e la farina setacciata. Alla fine unite il bicarbonato e l’aceto di mele e continuate a lavorare l’impasto fino a che diventerà morbido e compatto.
Una volta formato l’impasto aggiungete un po’ di gocce di cioccolato, mescolate e poi mettete in frigorifero a riposare per almeno 30 minuti. Trascorso il tempo di riposo prendete il composto e stendetelo con un mattarello, poi date ai biscotti le forme che più preferite. Essendo in tema Halloween potrete creare fantasmi, gatti e zucche, oppure più semplicemente utilizzare un bicchiere e fare i classici cookies.
Mettete i biscotti su una teglia ricoperta di carta da forno e fateli cuocere per 13 minuti a 170°. Una volta sfornati lasciateli raffreddare prima di servirli… Dolcetto o scherzetto? Sicuramente dolcetto.