
Crostata di riso: ricetta facile per il dessert
-
- Biscotti caserecci della tradizione serba Biscotti caserecci della tradizione serba Muffin senza burro con infuso di Foglie di Olivo Muffin senza burro con infuso di Pancakes light con yogurt greco, per una colazione proteica e leggera Pancakes light con yogurt greco, per La ricetta della banana flambé La ricetta della banana flambé
La crostata di riso è un dolce che prepariamo spesso per i nostri piccoli ospiti. Ha un gusto delicato che piace sempre a tutti. La ricetta con la classica torta di riso rappresenta un dessert a lungo sperimentato e riproposto in tutt’Italia. Per questo noi abbiamo scelto di rinnovare questa prelibatezza, proponendo la versione crostata del dolcetto tanto amato.
Provate con noi questa specialità e buon lavoro ai fornelli!
Crostata di riso
Tempo di preparazione: 1 ora
Difficoltà: media
Ingredienti:
500 gr di pasta frolla
2 uova
mezzo litro di latte
100 gr di riso
una bacca di vaniglia
75 gr di zucchero
30 gr di burro
la scorza grattugiata di 1 limone non trattato
Procedimento:
Cuociamo il riso nel latte con la vaniglia e cuociamolo fino al completo assorbimento del latte. Una volta cotto il riso, toglie e, una volta cotto il riso, togliamo la vaniglia e aggiungiamo il pezzetto di burro. Facciamo riposare il tutto nel nel pentolino.
Nel frattempo stendiamo la pasta frolla e foderiamo con questa una teglia imburrata. Inforniamo a 180° per 10 minuti.
Poi montiamo a neve i 2 albumi e teniamoli da parte. In un’altra ciotola sbattiamo i tuorli con lo zucchero e, subito dopo, versiamo questa crema nel riso. Aggiungiamo poi con delicatezza gli albumi montati a neve e la buccia grattugiata del limone.
Togliamo la pasta frolla dal forno e versiamo la crema di riso nella crostata. Cuociamo fino a quando il dolce non avrà assunto un bel colore dorato.
Buon appetito dalla Redazione!