
Crostoli senza glutine
-
- Biscotti caserecci della tradizione serba Biscotti caserecci della tradizione serba Muffin senza burro con infuso di Foglie di Olivo Muffin senza burro con infuso di Pancakes light con yogurt greco, per una colazione proteica e leggera Pancakes light con yogurt greco, per La ricetta della banana flambé La ricetta della banana flambé
Stampa
Stampa
Crostoli senza glutine
Ogni regione d’Italia ha, per la ricetta di Carnevale, le proprie declinazioni di nomi e le proprie varianti di ingredienti e lavorazioni! Tutte egualmente squisite!
Difficile scegliere!
Propongo questa ricetta di crostoli senza glutine perché dimostra come un buon crostolo possa essere realizzato anche senza glutine!
Ingredienti:
- 400 gr di farine senza glutine (certificate e scegliendo fra farina di riso, fecola di patate..)
- 70 gr di zucchero
- 40 gr di burro o margarina 100% vegetale
- 3 uova
- 30 gr lievito per dolci (certificato senza glutine)
- 1/2 bicchierino di grappa
- 1/2 bicchierino di succo d’arancia
- olio di arachidi per friggere
- zucchero a velo (certificato senza glutine)
- sale
Preparazione:
- Setacciamo le farine e le versiamo nel robot da cucina insieme allo zucchero e alle uova. Aggiungiamo il burro ammorbidito e piano piano anche la grappa e il succo d’arancia. Mescoliamo con il lievito. L’impasto deve risultare elastico e morbido.Lo lasciamo riposare in frigo avvolto con della pellicola, per circa un’oretta.
- Stendiamo la pasta e ricaviamo dei rettangolini con una ruota dentata. Facciamo un piccolo taglio all’interno per favorire la lievitazione durante la cottura.
- Friggiamo i rettangolini in abbondante olio caldo. Pochi minuti da entrambe le parti fino a doratura.Li scoliamo e li facciamo asciugare su carta assorbente. Una volta raffreddati spolveriamo con zucchero a velo.
Consiglio di stendere la pasta velocemente per evitare che si secchi e si comprometta il risultato.
Più la pasta verrà tirata fine più i crostoli saranno friabili, mentre lasciati più spessi risulteranno più asciutti.
Possiamo spolverare con codine colorate, necessariamente senza glutine, per rendere più festosa la presentazione!
Servire e…
Buon Appetito!