
Le fave dei morti
-
- Biscotti caserecci della tradizione serba Biscotti caserecci della tradizione serba Muffin senza burro con infuso di Foglie di Olivo Muffin senza burro con infuso di Pancakes light con yogurt greco, per una colazione proteica e leggera Pancakes light con yogurt greco, per La ricetta della banana flambé La ricetta della banana flambé
La leggenda vuole che durante questi giorni i defunti vengano a visitare i vivi, i quali per allietarne la visita preparano questi deliziosi dolcetti. Che ci crediate o no, tutti noi abbiamo gustato le fave dei morti e saperle fare a casa è molto semplice e dà sempre una gran soddisfazione.
Le fave dei morti
Ingredienti:
300 gr mandorle
150 gr zucchero a velo
50 gr pinoli
150 gr farina 00
5 gr cannella
3 uova
1 cucchiaio grappa bianca
1 limone
Preparazione:
Innanzitutto mettete le mandorle già sgusciate e pelate all’interno di un mixer assieme ai pinoli e tritateli fino a ottenere una farina, fate attenzione a non far surriscaldare il mixer perché in quel caso le mandorle rilasceranno il loro olio e quindi non otterrete più un composto farinoso.
In una ciotola sbattete 1 uovo intero assieme a 2 tuorli e poi unite un cucchiaio di grappa. A questo punto su una spianatoia infarinata disponete la farina bianca assieme alle mandorle tritate e allo zucchero a velo setacciato e mescolate tutte le polveri. Create una fontana e unite prima la scorza grattugiata del limone e poi le uova con la grappa sbattute in precedenza, infine aggiungete un pizzico di cannella. Impastate con le mani fino a ottenere un composto liscio e modellabile, poi ricavatene tante piccole palline di circa 1 cm e adagiatele su una teglia ricoperta di carta da forno. Lasciate cuocere in forno per 15 minuti a 180°, poi sfornate e lasciate raffreddare. A questo punto non vi resta che offrire le fave ai vostri ospiti, che siano vivi o morti non importa, apprezzeranno sicuramente!