
Foto da un viaggio in Tunisia, reportage del deserto
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Visitare Monte Isola, la perla del lago d’Iseo Visitare Monte Isola, la perla del Navigare in Veneto lungo le antiche vie d’acqua, tra natura e storia Navigare in Veneto lungo le antiche I Giardini Barbarigo a Valsanzibio ed il labirinto salvifico I Giardini Barbarigo a Valsanzibio ed Le isole della Malesia: il paradiso tropicale per una vacanza relax Le isole della Malesia: il paradiso
Panorami incantevoli, memorie di viaggio che raccontano i colori inaspettati, i contrasti di luce e le calde atmosfere tipiche dei paesaggi desertici.
Le foto della Tunisia che immortalano l’antico villaggio insediato sulla roccia si riferiscono a Chenini, costruzioni berbere risalenti al XII secolo. Ci troviamo nel distretto di Tataouine, nel sud della Tunisia, lontano dalle località turistiche di massa ed alle porte del deserto del Sahara. Sono questi i luoghi che hanno fatto da sfondo a numerose scene di Guerre Stellari.
Le immagini del deserto si riferiscono alle maestose dune di di El Borma, che si trovano a sud ovest della Tunisia, ai confini con l’Algeria. Piste polverose, sabbia dorata e dune maestose dalle forme morbide, ma anche volti e paesaggi senza ritmo e senza tempo, dove il tutto fluisce e si muove lentamente ma inesorabilmente, come la sabbia accarezzata dal vento.
Ivana Gabriella Cenci