
Guida alle Città più cool: Buenos Aires
-
-
-
- Visitare Aci Trezza in Sicilia, il borgo marinaro dei Malavoglia Visitare Aci Trezza in Sicilia, il Visitare Peschiera del Garda: itinerario tra cultura e natura Visitare Peschiera del Garda: itinerario tra Viaggio in Ungheria, ecco i più bei luoghi da visitare Viaggio in Ungheria, ecco i più Visitare l’isola di Pellestrina, l’incanto dei pescatori della laguna di Venezia Visitare l’isola di Pellestrina, l’incanto dei
Tra splendori naturalistici incontaminati Buenos Aires ha il fascino di una perla rara, di una dimensione a sé stante, irreale, frenetica nella calma della natura, grande ma al tempo stesso un’inezia in confronto alla Pampas, storica ma relativamente moderna se paragonata alle nostre capitali europee, ma sopratutto viva e fremente…danzante a ritmo di Tango….
Passeggiare tra sofisticata zona della Recoleta, attraversare la famosa Plaza de Mayo con il Palazzo Presidenziale o perdersi nel pittoresco quartiere italiano di La Boca con le sue case di legno dipinte a colori vivaci, questo significa gustare il fascino della capitale Argentina.
Ogni visitatore trova ad Buenos Aires la sua dimensione anche i più frenetici amanti della movida notturna che al calar del sole dopo un giro turistico-storico-culturale si ritrovano lungo le sponde del Rio della Plata e lungo il paseo tra localini cool e ristorantini.
E poi…una sola parola: TANGO.
La notte a Buenos Aires è sinonimo di danza e delle mitiche milonghe tra lezioni di tango per tutti e spettacoli sensuali a tal punto da lasciare senza fiato. Per gli appassionati, ma anche per i semplici curiosi una tappa nel quartiere di San Telmo che ha dato i natali al più famoso ballerino di Tango del mondo non può mancare e nemmeno la visione di un show di danza. (come per esempio quelli che sono sempre in cartellone al Caffè de Los Angelitos o al Viejo Almacen)
Stanchi ma felici della giornata argentina piena di emozioni è bello ritrovare una dimensione più intima, ma altrettanto cool in uno degni hotel di design della capitale come il Moreno Hotel con la sua rivisitazione dell’Art Decò tra avant-garde design, comfort e storia o l’Hotel Home nel misterioso “barrio” di Palermo con la sua dimensione decisamente intima ed accogliente.