
Mercatini di Natale in Alto Adige Südtirol 2012
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- I Siti UNESCO dell’Umbria, dai Longobardi a San Francesco I Siti UNESCO dell’Umbria, dai Longobardi Visitare Monte Isola, la perla del lago d’Iseo Visitare Monte Isola, la perla del Visitare l’isola di Pellestrina, l’incanto dei pescatori della laguna di Venezia Visitare l’isola di Pellestrina, l’incanto dei I siti UNESCO in Sicilia: un’intera isola patrimonio dell’umanità I siti UNESCO in Sicilia: un’intera
In Alto Adige/Südtirol è possibile vivere un'atmosfera natalizia autentica e ricca di tradizioni, grazie ai molti mercatini che rendono l'Avvento suggestivo. In ogni paese, infatti, prende vita un mercatino di Natale solitamente da fine novembre alla vigilia di Natale ed è possibile fare acquisti particolari circondati da un'atmosfera quasi fiabesca.
In particolare Merano, Bolzano, Brunico, Bressanone e Vipiteno propongono i cinque principali mercatini della regione e meritano tutti una visita perchè ognuno propone un modo unico di vivere, sentire, gustare e vedere le emozioni del Natale.
Tra le bancarelle dei Mercatini Originali dell'Alto Adige e Sudtirol si ritorna bambini tra il profumo dei prodotti tipici, atmosfera ovattata e il riecheggiare delle carole natalizie. Gli artigiani locali, in particolare, propongono oggetti di artigianato locale come le ciabatte in feltro, oggetti intagliati in legno e bellissime decorazioni per l'albero in vetro, ceramica o legno.
L'aroma speziato al chiodo di garofano e cannella del vino brulè e del punch si diffondono nell'aria e accompagnano le delizie della regione come lo zelten, il dolce tradizionale a base di frutta secca e canditi, una vera e propria prelibatezza che da generazioni fa leccare le dita a grandi e piccini.
Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol aprono tutti il 30 novembre 2012 e chiudono il 6 gennaio 2013, ad eccezione di Bolzano che chiude invece il 23 dicembre, ecco tutte le informazioni utili dei 5 più importanti mercatini di Natale in Alto Adige e Südtirol:
* Mercatino di Bolzano
In piazza Walther dal 30 novembre al 23 dicembre 2011
dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 19.00 / sabato dalle 9.00 alle 20.00
domenica e festivi dalle 9.00 alle 19.00
* Mercatino di Merano
Piazza della Rena & Piazza Terme & passeggiata Lungopassirio aperto dal 30 novembre 2011 al 6 gennaio 2012
dal lunedì al giovedì dalle 10.30 alle 19.30 / venerdì dalle 10.30 alle 20.00 / sabato e festivi 9.00 – 20.00 / domenica 9.00 – 19.00
il 24 e il 31 dicembre dalle 10.00 alle 16.30 chiuso tutto il giorno il 25 dicembre / il 1°gennaio aperto dalle 12.00 alle 19.30
* Mercatino di Brunico
Via Bastioni e Parco Tschurtschenthaler aperto dal 30 novembre 2011 al 6 gennaio 2012
dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 19.00 / sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 19.00
il 7 dicembre dalle 10.00 alle 22.00 / il 24 dicembre dalle 10.00 alle 14.00
dal 26 dicembre al 6 gennaio dalle 10.00 alle 19.00 / il 31 dicembre dalle 10.00 alle 18.00
il 1° gennaio dalle 13.00 alle 19.00
chiuso il 25 dicembre
* Mercatino di Bressanone
Piazza Duomo aperto dal 30 novembre 2011 al 6 gennaio 2012
dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 19.30 / sabato e domenica dalle 9.30 alle 19.00
chiuso il 25 dicembre e il 1° gennaio.
* Mercatino di Vipiteno
Piazza Città / aperto dal 30 novembre 2011 al 6 gennaio 2012
dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 19.00 / sabato e domenica dalle 9.00 alle 19.00
(dal 27 dicembre sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00)
il 24 dicembre dalle 10.00 alle 13.00 / chiuso il 25 dicembre
il 31 dicembre dalle 10.00 alle 17.00 / il 1° gennaio dalle 13.00 alle 19.00
Per maggiori informazioni: www.suedtirol.info/mercatini