
Templi e città scavati nella roccia, le cinque meraviglie del mondo
-
Ellora - India
-
Grotte di Longmen - Cina
-
Grotte di Longmen - Cina
-
Lalibela - Etiopia
-
Lalibela Etiopia
-
Matera - Italia
-
Matera - Italia
-
Città di Petra - Giordania
-
Città di Petra - Giordania
- Parco Sigurtà, il giardino più bello d’Italia si trova in Veneto Parco Sigurtà, il giardino più bello La vacanza al maso, un’esperienza autentica in Alto Adige La vacanza al maso, un’esperienza autentica La spiaggia di Porto Caleri e il Giardino Botanico in Veneto La spiaggia di Porto Caleri e Visitare le Grotte del Caglieron e i suoi antichi mulini in Veneto Visitare le Grotte del Caglieron e
Non tutti sanno che in giro per il Mondo si trovano splendidi costruzioni rupestri nate dalla roccia. Famose o non famose, queste chiese, templi o città sono parte del nostro passato e della nostra storia presente. In questa TOP FIVE scopriremo i più interessanti scavi selezionati dalla nostra Redazione, che vi trasporteranno in un Mondo di cultura e curiosità.
Grotte di Longmen – Cina
La costruzione delle grotte di questo santuario rupestre iniziò nel 493 con la dinastia Wei e Tang. Le “Grotte delle porte del drago” sono un complesso di 2.345 grotte e nicchie, 2.800 iscrizioni, 43 pagode e oltre 100.000 immagini del Buddha. Nella grotta tempio vi sono statue anche alte 17 metri, che raffigurano Buddha e i suoi discepoli.
Città di Petra – Giordania
Una delle 7 meraviglie e uno degli scavi meglio conservati in tutto il mondo, il suo nome significa in lingua corrente “la Variopinta”. La città di Petra venne fondata intorno al 312 a.C. dal popolo dei Nabatei che la considerarono la loro capitale commerciale. Venne abbandonata verso il VIII secolo a causa della fine dei mercati e dall’arrivo delle intemperie.
La città di Matera – Italia
Matera, capoluogo della Basilicata, riconosciuta dal 1993 Patrimonio dell’UNESCO, è anche nota come “Città Sotterranea” e “Città dei Sassi”. Scolpita nell’età Paleolitica, questo incredibile alveare ha superato i secoli grazie alla sua roccia calcarea che costituisce la città e la protegge dagli agenti atmosferici.
Chiesa di Lalibela – Etiopia
Si dice che Lalibela, venerato come santo, dopo aver ammirato Gerusalemme nel suo splendore, abbia poi tentato di costruire una nuova Gerusalemme come sua capitale. Ogni chiesa è stata intagliata in un unico blocco di roccia a simboleggiare spiritualità e umiltà. Molti simboli e aspetti del luogo si ispirano alla fede cristiana, in totale sono presenti tredici chiede datate al XI secolo d.C. Questa chiesa a croce è uno dei luoghi più sacri della nazione.
Ellora – India
Le grotte di Ellora sono un perfetto punto di pace terreno, infatti è un centro di pellegrinaggio di tre grandi religioni o movimenti: buddhismo, brahmanesimo e giainismo.
Considerate Patrimonio dell’UNESCO, questa località si espande in 34 grotte adibite a templi realizzate tra il V e il X secolo.