
Soggiornare all’Hotel Terme Neroniane di Montegrotto
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Algilà Ortigia charme Hotel, una vacanza nel cuore della Sicilia Algilà Ortigia charme Hotel, una vacanza Esplanade Tergesteo, il Luxury Retreat a Montegrotto Terme Esplanade Tergesteo, il Luxury Retreat a QC Termegarda, il nuovo resort con SPA sul lago Garda QC Termegarda, il nuovo resort con Castelbrando, un hotel di lusso con Spa per un’esperienza autentica Castelbrando, un hotel di lusso con
Acqua Termale e Fango Maturo
L’Hotel Terme Neroniane sorge sopra le antiche Thermae Romane, pertanto le acque ipertermali salso-bromo-iodiche sgorganti dal sottosuolo hanno proprietà minerali e terapeutiche. Queste acque calde (circa 78°C) grazie all’esposizione all’aria e al sole, fanno maturare il fango e lo rendono Bioargilla Termale.
La Bioargilla permette un trattamento dalla forte valenza terapeutica, analgesica, antinfiammatoria e rigenerante: per circa quattro mesi avviene il processo di maturazione in speciali vasche presso il centro termale. Il fango viene mantenuto in continuo contatto con l’acqua termale a temperatura costante di 35 gradi.
La Grotta Termale
Nella Grotta termale dell’hotel neroniane, che ha un microclima umido, si possono respirare i benefici termali. Con una temperatura fra i 38/40°C aiuta ad attivare la circolazione con un’intensa azione disintossicante e tonificante su tutto l’organismo.
Tre Piscine Termali
Nettuno, Venere e Olimpia sono le tre splendide piscine termali ad acqua salso-bromo-iodica, delle terme neroniane Montegrotto, con idromassaggi, situate nell’ampio parco dell’Hotel. Ideali per liberarsi da tutte le tossine.
Sauna Finlandese
Per una pelle luminosa e rilassata, l’Hotel mette a disposizione anche la Sauna Finlandese.
Novità
L’Hotel Terme Neroniane inaugura inoltre un’ala rivoluzionaria, lasciando immutato il suo fascino mantenuto nei secoli. Michele Perlini è stato in grado, attraverso l’architettura e il design, a riproporre la tradizione dell’accoglienza perfetta. Le stanze sono state rivisitate rigorosamente in chiave moderna. Si è lavorato, inoltre, sull’ampliamento e la sopraelevazione dell’ultimo piano dell’hotel e la progettazione di suite panoramiche. L’Hotel è innovativo ed estende il tema della sostenibilità e della salute, introducendo un complesso di cure mediche altamente qualificate e trattamenti riabilitativi in una cornice naturale.
“Sono state realizzate camere colorate con tinte soft e superfici materiche, scegliendo materiali a pori aperti” racconta Michele Perlini. “Temperature di colore sofisticate a 2700 gradi kelvin, equivalgono alla temperatura di colore di una candela, tutto questo per avvicinarsi il più possibile a un ambiente domestico caldo ed accogliente, con un arredo completamente custom made in legno in linea ai principi di sostenibilità che caratterizzano la nostra progettazione”.
Pietra, legno, argilla e vetro si intervallano per creare ambienti in cui immergersi in pieno relax. Per esempio frame di rovere naturale separano la zona notte dalla mini-spa a vista con vasca e doccia emozionale ed il muro che ospita il camino, rigorosamente a vapore acqueo, è in argilla color tortora.