
Tour della Namibia per un Safari nell’Africa meridionale
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Un safari in Uganda tra scimmie dorate, scimpanzé e l’incontro coi gorilla Un safari in Uganda tra scimmie Algeria: il Parco Nazionale del Tassili n’Ajjer è Patrimonio dell’Umanità UNESCO Algeria: il Parco Nazionale del Tassili Viaggio in Nepal: un itinerario per la famiglia Viaggio in Nepal: un itinerario per Viaggio fotografico alla scoperta del Sud della Tunisia Viaggio fotografico alla scoperta del Sud
Un viaggio in Namibia per catturare il fascino di questa terra d’Africa. L’itinerario pensato consente di vivere a pieno la vera essenza di questa regione, spostandosi con tour in fuoristrada e dormendo in tenda, per un maggiore contatto con la natura.
Il tour mostra il meglio della Namibia: partendo dalla capitale si passa al maestoso altopiano del Waterberg, si continua per il Parco Etosha, spingendosi fino alla regione del Kaokoland e del Damarald, terminando con Swakopmund e il Deserto del Namib. Il percorso viene seguito da una guida inglese insieme al resto dello staff che si occupa di preparare i pasti per i gruppi.
Un viaggio ricco ed emozionante che giorno dopo giorno ci porta a conoscere i molteplici aspetti di questa terra. Qui di seguito forniamo il programma dell’itinerario Wild Namibia:
1° giorno: Partenza dall’Italia, volo di linea per Johannesburg.
2° giorno: Arrivo a Johannesburg, da qui volo di linea per Windoek. Arrivo a destinazione e trasferimento all’hotel Safari. Resto della giornata libera.
3° giorno: Partenza in direzione dell’altopiano del Waterberg. Nel pomeriggio salita sull’altopiano per ammirare il panorama. Pernottamento in tenda.
4° – 6° giorno: Si prosegue verso nord per raggiungere quella grande riserva di animali che è il parco Etosha. Giornate dedicate ai safari e al relax. Pernotto in tenda.
7° giorno: Partenza per il Kaokoland. Visita di un villaggio Himba per conoscere la tradizioni di questo popolo semi nomade. Pernottamento in tenda.
8° giorno: Partenza verso sud per raggiungere l’area di Palmwag, una terra estesa sulle rive del fiume Uniab, dove la fauna è molto popolosa. Pernottamento in tenda.
9° giorno: Partenza per la regione del Damaraland e visita di Twyfelfontein, sito di incisioni rupestri dichiarato patrimonio dell’umanità dall’Unesco. Pernotto in tenda.
10° giorno: Partenza per Swakopmund, località sulla costa della Namibia. Lungo il tragitto sosta a Cape Cross per ammirare l’enorme colonia di otarie. Pernottamento in hotel.
11° giorno: Il tour prosegue per il Deserto del Namib. Pernottamento in tenda.
12° giorno: Mattinata dedicata alla visita del Dead Vlei e di Sossusvlei, che offre le dune più alte del mondo. Proseguimento con la visita del Sesriem Canyon. Pernottamento in guest farm.
13° giorno: Partenza per l’aeroporto di Windhoek. Da qui volo di linea per Johannesburg e proseguimento con volo per l’Europa.
14° giorno: Arrivo in Italia in mattinata.
Prossime partenze: 5 e 29 giugno; 13 luglio; 3, 10, 17, 24 e 31 agosto; 14 settembre; 5 e 19 ottobre
www.gastaldi1860.it/destinazioni/africa-del-sud?pid=66&sid=545:Wild-Namibia
Fonte fotografica | Pinterest