
Viaggio in Costa Rica, per gli amanti della natura
-
-
-
-
-
-
-
- Visitare Aci Trezza in Sicilia, il borgo marinaro dei Malavoglia Visitare Aci Trezza in Sicilia, il Le Isole Vergini Britanniche, una vacanza ai Caraibi Le Isole Vergini Britanniche, una vacanza Visitare l’isola di Pellestrina, l’incanto dei pescatori della laguna di Venezia Visitare l’isola di Pellestrina, l’incanto dei Itinerario all’sola d’Elba, i luoghi più interessanti da visitare Itinerario all’sola d’Elba, i luoghi più
Il Costa Rica è un luogo dove la tutela del patrimonio naturale è da anni la chiave trainante del turismo. La volontà di mantenere intatti zone e tutto il patrimonio naturale permette di vivere esperienze in luoghi incontaminati e godere delle bellezze di parchi naturali e riserve ricchi anche di fauna libera. E poi una gita sul fiume, la vista di un vulcano, camminare nella giungla e arrivare poi al mare.
1° giorno
Arrivo a San José e piccola visita con cena nel quartiere “la California”
2° e 3° giorno
Da San José partenza per Puerto Viejo de Talamanca nella costa sud, importante centro turistico e di svago con ristoranti e locali, ma in pochi minuti si possono raggiungere luoghi solitari ed incontaminati come la Riserva Manzanillo e le spiaggesia per fare surf che per nuotare: Punta Uva, Punta Cocles, Playa Negra e Playa Chiquita
4° e 5° giorno
Direzione verso nord seguendo la costa per Porto Mhoìn. Inizio del viaggio in barca attraverso i canali di Tortuguero per vedere coccodrilli, scimmie e molte varietà di uccelli. Visita alla città dalle caratteristiche afro-caraibiche. Visita al Parco Nazionale di Tortuguero che ha ben 11 habitat diversi: dalla foresta pluviale, alla palude sino alle spiagge dove su queste ultime ci si potrà rilassare e vedere anche le tartarughe che depositano le uova
6° e 7° giorno
Partenza per Puerto Viejo de Sarapiquì ammirando la natura nel trasbordo in barca e in auto. Luogo di incontro tra il Rioa Sarapiquì e il Rio Porto Viejo e nota anche per il vulcano Poàs. Possibilità di effettuare escursioni nella jungla, rafting sul fiume, gite a cavallo
8° e 9° giorno
Direzione la Fortuna de San Carlos con piccole soste per ammirare il panorama arrivando al Parco Nazionale del vulcano Arenal. Si potranno svolgere diverse attività, dal trekking, a percorsi diversi ed anche rilassarsi nelle acque termali della zona.
10° e 11° giorno
Partenza per Monteverde, piccolo centro della Cordillera di Tilaràn. Si effettuerà un tour in una proprietà attraverso piantagioni di banane, di platano, macadamia, arance, canna da zucchero e caffè. Il giorno successivo a scelta tra percorsi a cavallo o percorsi notturni nella jungla. Vi sono anche attività da “uomini veri” come ponti sospesi e bungee-jumping
12°, 13°, 14° e 15° giorno
Si ritorna verso la costa per trascorrere giornate di mare. Tappa a Quepos, sino a Manuel Antonio e al termine Dominical, paese tranquillo per relax o fare surf. Visita al Parco Nazionale Manuela Antonio dove poter vedere iguane, scimmie urlatrici e bradipi
16°, 17° e 18° giorno
Rientro a San José e il 18esimo giorno partenza per il luogo d'origine
Fonte | http://mint57.com/it/