
Viaggio in Giappone: dormire nei tradizionali ryokan
-
-
-
-
- Visitare il Giardino dei Tarocchi, il parco artistico in Toscana Visitare il Giardino dei Tarocchi, il Augusta, l’antica città delle acque patrimonio UNESCO in Germania Augusta, l’antica città delle acque patrimonio Visitare il borgo di Soave ed il suo castello, la strada del vino in Veneto Visitare il borgo di Soave ed L’Ipogeo di Torre Pinta, storia ed archeologia in Puglia L’Ipogeo di Torre Pinta, storia ed
Il Paese del Sol Levante è una meta ambitissima: un viaggio in Giappone è, infatti, il sogno di molti turisti che vengono attratti dai sorrisi e dall’ospitalità dei nipponici. Una terra unica e particolare, caratterizzata da una lunga tradizione e una cultura completamente agli antipodi rispetto a quella europea.
Il classico itinerario tocca le città di Tokyo, Osaka, le Alpi Giapponesi, Hakone e l’isola di Miyajima. Il leit-motiv? Il soggiorno nei ryokan, gli hotel in stile giapponese tradizionale caratterizzati da tatami, futon e porte scorrevoli.
Viaggio in Giappone: un tour con soggiorno nei ryokan
Una cultura millenaria, panorami inesplorati e il brio della popolazione caratterizzano il Giappone, meta ambita da tantissimi turisti per il suo fascino antico.
Un viaggio che regala emozioni e modi incredibili di vivere l’esperienza nel Sol Levante: si parte dalla città di Osaka e si prosegue verso l’isola di Miyajima, uno dei luoghi più pittoreschi della nazione nipponica.
Dall’acqua del tempio Itsukushima si passa alle cime del Misen, concludendo con gli incontri con i caratteristici animali dell’isola. Si lascia questo paradiso per raggiungerne un altro: Kyoto, presente nell’immaginario comune per il suo caratteristico quartiere delle geishe e per i templi.
Si prosegue poi con le Alpi giapponesi, dove si trovano Kanazawa e Takayama, antico borgo feudale conosciuto per le sue vecchie case di legno, allineate e uniformi.
Le ultime tappe del viaggio in Giappone sono le città di Hakone e Tokyo, la metropoli più affascinanti d’Asia. E dopo una lunga giornata, in visita a città e a contesti naturali affascinanti, il meritato riposo: momenti e serate di relax nei lussuosi e tradizionali ryokan, per gustare la squisita cucina locale, rilassarsi nelle calde vasche di acqua termale e dormire nei comodi futon.
Il consiglio di Veraclasse? Una crociera sul lago Ashi, per vedere il Monte Fuji!