La Valle d’Aosta è una regione per ogni stagione, con i suoi paesaggi naturalistici mozzafiato e gli antichi castelli circondati dalle montagne dove si annidano anche storie di misteri e fantasm…
Nelle Marche, alla antica corte del castello di Sorbolongo
Sorbolongo è il castello che domina la valle del Metauro, nelle Marche, ed è anche un’oasi di pace e di benessere dove i ritmi vanno lenti come la specialità gastronomica locale … la lumac…
Il Monte Terminillo, la spada nella roccia ed il mistero dei Templari
La montagna più misteriosa d’Italia si trova nel Lazio. Nel paese di Terminillo, in località Cinque Confini, il passato vi sorprenderà e vi porterà indietro al tempo di re e cavalieri templari c…
Pozzillo, il piccolo borgo di pescatori in Sicilia
In Sicilia, vicino ad Acireale, sorge Pozzillo, un minuscolo borgo di pescatori, eletto meta ideale per chi ama i piccoli luoghi della bellezza dove trascorrere una vacanza esclusiva.…
Madonna della Corona, il Santuario sulla roccia in Veneto
Il Santuario Madonna della Corona è una spettacolare chiesa costruita letteralmente dentro la montagna, dalla quale si gode uno splendido panorama sulla Valle dell’Adige. Si trova sul Monte Bon…
Visitare Isola del Garda, i giardini ed il castello sul Lago di Garda
Isola del Garda è l’isola più grande del Lago e si trova lungo la sponda occidentale in provincia di Brescia, poco distante da Felice del Benaco. Tra giardini rigogliosi e stanze eleganti, Isola…
La Basilica di Collemaggio ed il mistero dei Templari in Abruzzo
La Basilica di Santa Maria di Collemaggio si trova in Abruzzo e la sua storia è spesso collegata al mistero dei cavalieri Templari. E’ solo in apparenza un monumento bellissimo di architettura e…
Il Castello di Montebello ed il fantasma di Azzurrina
Il fantasma di Azzurrina si trova a a Poggio Torriana, ad appena 20 km da Rimini. Come tutti i castelli che si rispettano è avvolto nel mistero ed ha un suo fantasma. Ma in questo caso si tratta di u…
Le Celle di Cortona, l’eremo del silenzio di San Francesco
Chi cerca la pace può trovarla all’eremo di Le Celle, tra i boschi appena fuori Cortona, in Toscana. Un luogo talmente bello che affascinò anche San Francesco, il quale qui scrisse il suo Testam…
Itinerari naturalistici in Sicilia, sulla faglia della Timpa di Acireale
Ad Acireale, in Sicilia, si può letteralemente “passeggiare su un terremoto”… o su quel che lo causa. E’ la scarpata della Timpa, oggi splendida riserva naturale, ma anche fagl…