Budino di ricotta
-
- Biscotti caserecci della tradizione serba Biscotti caserecci della tradizione serba Muffin senza burro con infuso di Foglie di Olivo Muffin senza burro con infuso di Pancakes light con yogurt greco, per una colazione proteica e leggera Pancakes light con yogurt greco, per La ricetta della banana flambé La ricetta della banana flambé
Questo budino di ricotta è molto semplice da realizzare e non richiede grandi abilità o doti culinarie, infatti è la ricetta adatta anche per chi non si diletta spesso nella pasticceria. Un dessert al cucchiaio leggero e gustosissimo che sarà apprezzato da grandi e bambini.
Budino di ricotta Ingredienti:
- 400 gr ricotta
- 4 cucchiai zucchero semolato
- 1 cucchiaio farina 00
- 4 uova
- 50 gr uvetta sultanina
- 50 gr scorza arancio candito
- Cioccolato amaro q.b.
- Sale q.b.
Preparazione:
Per prima cosa mettete in ammollo l’uvetta sultanina in una ciotola piena di acqua, e lasciatela rinvenire per almeno un’ora, poi scolatela e strizzatela per eliminare l’acqua in eccesso. Mettete la ricotta in una ciotola e lavoratela con una forchetta in modo da renderla cremosa, poi aggiungete lo zucchero e la farina e mescolate bene. Poi aggiungete anche un pizzico di sale e due tuorli d’uovo. Unite al composto anche l’uvetta e le scorze di arancio candito tagliate a cubetti, e mescolate fino ad amalgamare tutti gli ingredienti. In un’altra ciotola montate a neve i 4 albumi con le fruste elettriche, fino a che saranno diventati molto sodi, poi aggiungete delicatamente al composto mescolando dal basso verso l’alto. Versate il composto in uno stampo unto di burro e mettetelo in forno per circa 40 minuti a 160°, poi fate la prova dello stecchino per vedere se è cotto. Lasciate intiepidire il dessert e poi toglietelo dallo stampo, servendolo poi con una spolverata di zucchero a velo e un po’ di cioccolato amaro grattugiato.