
Crema di broccoletti
-
- Lasagne con radicchio rosso tardivo di Treviso igp, robiola e salsiccia Lasagne con radicchio rosso tardivo di Tortello di radicchio variegato di Castelfranco igp Tortello di radicchio variegato di Castelfranco Pappa al pomodoro, come si fa in poco tempo Pappa al pomodoro, come si fa Risotto all’Amarone con Zucca e mele Renette Risotto all’Amarone con Zucca e mele
Questa crema è un primo piatto adatto per un pranzo o cena leggero e salutare, soprattutto in questi giorni dove l’aria fredda prevale. Il broccolo infatti oltre ad essere ricco di vitamine e sali minerali, è anche ricco di antiossidanti che aiutano a rafforzare le difese immunitarie. Inoltre cosa non da sottovalutare questo ortaggio contiene pochissime calorie ed è indicato per un regime alimentare sano.
Crema di broccoletti
Ingredienti (per 4 persone):
500 gr broccoli
100 gr porri
80 gr latte scremato
80 gr formaggio fresco light
Brodo vegetale q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Preparazione:
Cominciamo pulendo i broccoli e lavandoli sotto l’acqua corrente, successivamente divideteli in cimette. Tagliate il porro a rondelle fine, mi raccomando di fermarvi quando comincia la parte verde che è più dura e amarognola rispetto a quella bianca. Tenete da parte un po’ di cime di broccoli e di rondelle di porri per la decorazione finale.
Mettete i broccoli e i porri in una pentola e bagnateli con 8 dl di brodo vegetale e il latte scremato, portate ad ebollizione e poi fate cuocere per 45 minuti circa senza il coperchio, mescolando di tanto in tanto. Nel frattempo fate scottare a vapore i porri e i broccoli che avete tenuto da parte per la decorazione.
Aggiungete un pizzico di sale e il formaggio fresco e poi con l’aiuto di un minipimer frullate tutto. Distribuite la crema nei piatti e guarnite con i broccoletti e i porri, e alla fine con una macinata di pepe fresco. La vostra crema è pronta, un primo salutare con gli ortaggi di stagione, quel che ci vuole per scacciare i malanni!