
Frittata allo speck
-
- Lasagne con radicchio rosso tardivo di Treviso igp, robiola e salsiccia Lasagne con radicchio rosso tardivo di Tortello di radicchio variegato di Castelfranco igp Tortello di radicchio variegato di Castelfranco Biscotti caserecci della tradizione serba Biscotti caserecci della tradizione serba Muffin senza burro con infuso di Foglie di Olivo Muffin senza burro con infuso di
Piatto basico per chiunque, la frittata è uno dei must per tutti i neofiti della cucina. Adatta anche a chi non si diletta spesso con i fornelli, l’omelette o frittata assicura un’ottima figura al “cuoco”, senza minimo sforzo. Per utilizzare un po’ di creatività, abbiamo deciso di reinterpretare l’iconico piatto a base di uova, inserendo lo speck, elemento che dà un sapore intenso alla pietanza.
Leggete attentamente tutti i passaggi e vi assicuriamo che farete un figurone!
Frittata allo speck
Ingredienti (per 2 persone):
4 uova
100 gr di scamorza fresca
50 gr di speck tagliato a fettine sottili
olio extravergine d’oliva q.b
sale q.b.
Procedimento:
Sbattiamo le uova con un pizzico di sale e prepariamo 1 frittata cuocendola, in una padella con un filo d’olio extravergine.
Una volta cotta la frittata, ancora nella padella, mettiamo su una metà la scamorza tagliata a fettine sottili e lo speck. Sovrapponiamo la frittata chiudendola a portafoglio e serviamola accompagnata con una gustosa insalata.
Buon appetito dalla redazione!