
Frittelle alla crema per Carnevale
-
- Biscotti caserecci della tradizione serba Biscotti caserecci della tradizione serba Muffin senza burro con infuso di Foglie di Olivo Muffin senza burro con infuso di Pancakes light con yogurt greco, per una colazione proteica e leggera Pancakes light con yogurt greco, per La ricetta della banana flambé La ricetta della banana flambé
È Carnevale! Quindi perché non approfittarne per fare un bel dolce tipico? Le frittelle piacciono a tutti, ma con il ripieno di crema assumono quella freschezza e dolcezza che le rende ancora più gustose, una tira l’altra!
Frittelle alla crema
Ingredienti:
400 gr farina 00
200 ml latte
30 gr burro
100 gr zucchero
1 bustina vanillina
1 bustina lievito per dolci
Sale q.b.
Zucchero a velo q.b.
1 l olio di semi
Per la crema:
500 ml latte
150 gr zucchero
50 gr farina 00
6 uova
1 bustina vanillina
Preparazione:
Cominciamo con la preparazione delle frittelle formando una fontana con la farina e al centro versiamo il lievito, la vanillina e lo zucchero. In seguito aggiungiamo il burro ammorbidito, il latte e un pizzico di sale. Impastate vigorosamente in modo da amalgamare tutti gli ingredienti fino a che non otterrete un impasto liscio e omogeneo, a quel punto formate una palla e mettetela in una terrina coperta con un canovaccio. Lasciate lievitare per un’ora in un luogo asciutto e caldo.
Nel frattempo procediamo con la preparazione della crema pasticcera che andrà a farcire le nostre frittelle. In un pentolino versiamo il latte tenendone mezzo bicchiere per la fine, aggiungete la vanillina e scaldate a fuoco medio, appena comincerà il bollore spegnete il fuoco e lasciatelo intiepidire. Nel frattempo prendete una ciotola in vetro e sbattete con una frustra elettrica tutti i tuorli delle uova con lo zucchero, dovrete ottenere una crema bella spumosa. A questo punto versate poco a poco un terzo del latte che avete precedentemente riscaldato e continuate a mescolare aiutandovi con la frusta, dopodiché aggiungete anche la farina setacciandola per bene. Successivamente riversate il composto nel pentolino dove sarà rimasto un terzo del latte e portate ad ebollizione la crema continuando a mescolarla. Dopo 2 minuti di bollore aggiungete lentamente il latte freddo rimasto continuando a mescolare. La crema è pronta, la versiamo in una ciotola, la lasciamo raffreddare e dopo averla ricoperta con la pellicola la poniamo in frigo a raffreddare.
È arrivato il momento di friggere, quindi mettiamo a scaldare l’olio di semi e appena avrà raggiunto la temperatura adatta, con l’aiuto di due cucchiaini creiamo delle palline che tufferemo nell’olio. Rigiriamo le frittelle in modo che vengano dorate da entrambi i lati, poi le scoliamo su carta da cucina.
Una volta che si saranno intiepidite potremo farcirle con la crema pasticcera con l’aiuto di una sac à poche o una siringa da cucina, e alla fine ricopriamo tutto con dello zucchero a velo. Il vostro ultimo dolce di carnevale è pronto, buon MARDI GRAS a tutti!