
Frittelle alle mandorle
-
- Biscotti caserecci della tradizione serba Biscotti caserecci della tradizione serba Muffin senza burro con infuso di Foglie di Olivo Muffin senza burro con infuso di Pancakes light con yogurt greco, per una colazione proteica e leggera Pancakes light con yogurt greco, per La ricetta della banana flambé La ricetta della banana flambé
Queste frittelle contengono un ripieno dolce di riso e mandorle che le rende gustose e croccanti, sono l’ideale per una merenda veloce, o da servire ad una festa dove il vassoio resterà in pochissimo tempo vuoto, come tutti i fritti infatti, una tira l’altra!
Frittelle alle mandorle
Ingredienti:
100 gr riso
100 gr mandorle
50 gr farina 00
50 gr fecola di patate
3 cucchiai di zucchero bianco
2 uova
5 dl latte
½ bustina lievito per dolci in polvere
1 cucchiaio di rum
Olio di semi q.b.
Zenzero fresco q.b.
Zucchero a velo q.b.
Sale q.b.
Preparazione:
In un pentolino versate il latte e il riso, un pizzico di sale e portate a bollore, successivamente proseguite la cottura per circa 20 minuti con il coperchio mescolando spesso. A cottura ultimata spegnete il fuoco, versate il riso in una terrina di vetro e lasciatelo raffreddare. Unite al riso freddo la farina setacciandola assieme al lievito e fecola. Con l’aiuto di un robot da cucina tritate le mandorle fino a renderle una granella, e unite anche esse al composto. Sbucciate lo zenzero e grattugiatene un po’ sul composto, aggiungete lo zucchero, le uova e il rum. Mescolate tutti gli ingredienti insieme e lasciate riposare per 30 minuti.
In una pentola scaldate l’olio di semi e quando sarà caldo aiutatevi con un cucchiaio per fare delle palline da tuffare nell’olio, con una schiumarola scolatele e lasciatele scolare su carta assorbente da cucina. Una volta raffreddate disponetele nel piatto da portata e spolverate con lo zucchero a velo. Delle frittelle diverse dal solito, ma non per questo meno buone, provare per credere!