
Gelato alle spezie, la novità dell’estate
-
- Biscotti caserecci della tradizione serba Biscotti caserecci della tradizione serba Muffin senza burro con infuso di Foglie di Olivo Muffin senza burro con infuso di Pancakes light con yogurt greco, per una colazione proteica e leggera Pancakes light con yogurt greco, per La ricetta della banana flambé La ricetta della banana flambé
Grazie alle gelatiere commerciali con pochi soldi e in pochi minuti, si può avere un prodotto di alta qualità senza rinunciare anche ai gusti più dissetanti, sofisticati, e di tendenza.
Vi proponiamo dunque le ricette per testare il gelato alle spezie. Non rimane che mettervi ai fornelli!
Come base il gelato da fare è alla crema: dovete sbattere 4 tuorli con 150g di zucchero, aggiungere 250 g di panna e 400 di latte scaldati prima, mischiare bene, far cuocere fino a velare un cucchiaio, raffreddare e mettere in gelatiera.
Gelato allo zenzero. Mettete in infusione, per mezz’ora, 50 g di zenzero grattugiato nel latte caldo, poi portate a bollore, filtrare e procedere con questo latte per creare il gelato alla crema.
Gusto Zafferano. Mettete in infusione, per mezz’ora, una bustina di zafferano nel latte caldo poi portate a bollore, e procedere per la crema.
Gusto Cannella. Mettere in infusione, per mezz’ora, 1-2 cucchiai di cannella in polvere nel latte caldo poi portate a bollore, e procedere per la crema.
Gusto Cioccolato e cannella. Mettere in infusione, per mezz’ora, la cannella nel latte caldo, scioglierci anche 3 cucchiai di cacao e poi portate a bollore, procedere per gelato alla crema. Servire con scaglie di cioccolato e un pizzico di cannella.
Gusto Caffè e cannella (o cardamomo). Mettere in infusione, per mezz’ora, la cannella nel latte caldo, poi portate a bollore, aggiungere 2 tazzine di caffè forte (diminuire la quantità di latte che usate), procedere per gelato alla crema.
Gusto Vaniglia. Mettere in infusione, per mezz’ora, i semi di una stecca di vaniglia e la stecca stessa nel latte caldo poi portate a bollore, procedere per fare la crema. In alternativa alle stecche di vaniglia potete usare l’estratto di vaniglia (ma non usate la vanillina!).
Gusto Peperoncino. Mettere in infusione, per 10 minuti, 1 pizzico di peperoncino nel latte caldo poi portate a bollore, procedere per la crema. Servire con un pizzico di peperoncino.