Hamburger vegani di soia: una ricetta semplice e gustosa
-
- Lasagne con radicchio rosso tardivo di Treviso igp, robiola e salsiccia Lasagne con radicchio rosso tardivo di Tortello di radicchio variegato di Castelfranco igp Tortello di radicchio variegato di Castelfranco Biscotti caserecci della tradizione serba Biscotti caserecci della tradizione serba Muffin senza burro con infuso di Foglie di Olivo Muffin senza burro con infuso di
Ingredienti per 4 persone
- 400 g Fagioli di Soia
- 2 patate
- Cipolla
- Timo
- Prezzemolo
- Sale
- 2 Pomodori
- Insalata
- Pan grattato
- Olio d’oliva e/o di semi
- Pane da hamburger
- A piacere: 1 avocado e noce moscata
Procedimento
Mettete a bagno i fagioli di soia per almeno 12 ore.
Fateli bollire in abbondante salata (o in una pentola a pressione) fino a quando non saranno morbidi.
Bollite le patate, anch’esse in acqua salata, per circa 30 minuti o, in alternativa, nella pentola a pressione.
A questo punto frullate i fagioli e le patate assieme. Aggiungete all’impasto ottenuto un filo d’olio (quanto basta) e speziate a piacere. Consigliamo in questo caso, oltre a sale e pepe, di abbinare il timo e il prezzemolo. Per un tocco di sapore in più, aggiungete anche una spolveratina di noce moscata.
Una volta ottenuto l’impasto, dividetelo e formate delle polpette, che dovrete schiacciare leggermente per ottenere la tipica forma dell’hamburger.
A questo punto passate gli hamburger nel pan grattato e fateli rosolare in una padella con olio d’oliva o di semi.
I vostri hamburger vegani di soia sono quasi pronti: vi basterà comporre il vostro panino con delle fette di pomodoro e un paio di foglie di insalata!
Volete aggiungere un ingrediente estivo? Provate con delle fette di avocado!
Buon appetito!