Insalata di farro con zucchine e mela verde
-
- Lasagne con radicchio rosso tardivo di Treviso igp, robiola e salsiccia Lasagne con radicchio rosso tardivo di Tortello di radicchio variegato di Castelfranco igp Tortello di radicchio variegato di Castelfranco Pappa al pomodoro, come si fa in poco tempo Pappa al pomodoro, come si fa Risotto all’Amarone con Zucca e mele Renette Risotto all’Amarone con Zucca e mele
L’estate è arrivata prepotentemente e tutti noi abbiamo bisogno di cibi freschi e leggeri. Questa insalata di farro è veloce da preparare e con ingredienti semplici ma estremamente salutari. Inoltre l’uso di un cereale sostituisce la solita pasta ed è più leggero e più ricco di fibre.
Insalata di farro con zucchine e mela verde
Ingredienti (per 4 persone):
250 gr farro
4 zucchine
1 mela verde
40 gr gherigli di noce
1 mazzetto erba cipollina
½ bacche di pepe rosa
1 limone
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Preparazione:
Come per tutti i cereali la prima operazione da fare è di sciacquare il farro, in modo da eliminare tutte le impurità, poi cuocetelo in una casseruola con abbondate acqua salata per circa 45 minuti. In commercio esistono anche dei tipi di farro già precotti, con quelli la cottura può ridursi fino a 15 minuti totali, così facendo questa ricetta risulterà estremamente veloce.
Dopo la cottura scolate il farro e conditelo con 4 cucchiai di olio extravergine e il succo di mezzo limone. Successivamente lavate le zucchine e dopo aver tolto le estremità tagliatele a fettine non troppo sottili e cuocetele a vapore per 5 minuti. La cucina a vapore è la più salutare in assoluto, infatti oltre a non alterare le proprietà di ciascuna verdura, non vengono aggiunti grassi e l’ortaggio mantiene il suo gusto originario.
Lasciate raffreddare le zucchine e poi conditele con un po’ di olio e aggiungetele al farro. In seguito aggiungete anche l’erba cipollina tritata, una mezza mela a dadini, i gherigli di noce spezzettati e il restante succo di limone. Mescolate tutti gli ingredienti assieme e alla fine unite i granelli di pepe rosa.
Un piatto estivo light, da servire anche ad un aperitivo tra amici come finger food all’interno di ciotoline monoporzione.