
Insalata di riso venere e verdure
-
- Lasagne con radicchio rosso tardivo di Treviso igp, robiola e salsiccia Lasagne con radicchio rosso tardivo di Tortello di radicchio variegato di Castelfranco igp Tortello di radicchio variegato di Castelfranco Pappa al pomodoro, come si fa in poco tempo Pappa al pomodoro, come si fa Risotto all’Amarone con Zucca e mele Renette Risotto all’Amarone con Zucca e mele
Una ricetta semplice da preparare, ma con dei tempi di cottura abbastanza lunghi, questo riso ha infatti bisogno di circa 35 minuti di cottura, ma nel frattempo potete pulire e cucinare le verdure e godervi la cucina. Questo piatto è adatto anche da preparare la sera prima e portare in ufficio il giorno seguente, per avere un pranzo leggero e gustoso anche al lavoro!
Insalata di riso venere e verdure
Ingredienti (per 2 persone):
180 gr riso venere
1 carota
2 zucchine
Insalata gentilina q.b.
2 pomodori secchi
Olio extravergine di oliva q.b.
Basilico fresco q.b
Pepe q.b.
Sale q.b.
1 cucchiaino tahin
Preparazione:
Mettete sul fuoco una pentola di acqua e quando comincerà a bollire buttate il riso e lasciatelo cuocere per il tempo di cottura indicato sulla confezione, attenzione a non salare troppo l’acqua perché questo riso è già saporito di suo. Nel frattempo lavate la carota e sbucciatela, poi tagliatela a cubetti, fate la stessa cosa con la zucchina ottenendo un trito di verdure abbastanza regolare.
In una padella mettete un filo d’olio e fate saltare le verdure, mettendo prima le carote e 10 minuti dopo le zucchine. Lavate l’insalata e mettetela in una terrina in modo da creare un letto per gli ingredienti principali. Successivamente tagliate a fettine sottili i pomodori secchi e lavate 5 foglie di basilico.
Una volta scolato il riso, mettetelo in padella e fatelo saltare assieme alle verdure, aggiungendo anche i pomodori secchi e le foglie di basilico spezzettate. Dopo un paio di minuti spegnete il fuoco e lasciate intiepidire, poi servitelo sul letto di insalata preparato in precedenza.
Un piatto ottimo da gustare sia caldo che freddo, un pranzo light per riprendere i ritmi lavorativi alla grande senza rimpiangere troppo l’estate ormai finita!