La torta di albicocche rovesciata
-
- Biscotti caserecci della tradizione serba Biscotti caserecci della tradizione serba Muffin senza burro con infuso di Foglie di Olivo Muffin senza burro con infuso di Pancakes light con yogurt greco, per una colazione proteica e leggera Pancakes light con yogurt greco, per La ricetta della banana flambé La ricetta della banana flambé
Gustose, digeribili, rinfrescanti e a basso contenuto calorico, le albicocche sono l’ideale per chi vuole fare uno spuntino senza sensi di colpa. Le albicocche infatti possono essere mangiate senza moderazione, grazie a tutte le loro proprietà benefiche già elencate e alla presenza di vitamina B e C, sono il frutto più gettonato di questa stagione.
La torta di albicocche rovesciata
Ingredienti:
1 kg di albicocche mature
150 gr burro
200 gr farina 00
2 uova
1 bustina lievito
2 cucchiai rum
Preparazione:
Lavate le albicocche, snocciolatele e dividetele in 4 spicchi ciascuna. In una ciotola mettete 100 gr burro leggermente ammorbidito e lavoratelo con un mestolo, poi aggiungete lo zucchero e amalgamateli insieme fino ad ottenere un composto morbido e spumoso. Successivamente unite anche le due uova e il lievito. Alla fine mettete 2 cucchiai di rum e la farina setacciata.
Dopo aver mescolato ancora una volta tutti gli ingredienti assieme, con il burro rimasto imburrate la tortiera, poi cospargetela di zucchero e disponete gli spicchi di albicocca uno a fianco all’altro. Poi versate l’impasto sopra le albicocche e livellatelo per bene. Lasciate cuocere in forno già preriscaldato a 180° per circa 1 ora. Una volta sfornata lasciatela raffreddare nella tortiera e poi capovolgetela con l’aiuto di un piatto.
Avrete ottenuto una fantastica torta alle albicocche perfetta per la colazione o per uno spuntino veloce, ma sicuramente durerà poco perché una fetta tira l’altra!