
Lasagne ai funghi
-
- Lasagne con radicchio rosso tardivo di Treviso igp, robiola e salsiccia Lasagne con radicchio rosso tardivo di Tortello di radicchio variegato di Castelfranco igp Tortello di radicchio variegato di Castelfranco Pappa al pomodoro, come si fa in poco tempo Pappa al pomodoro, come si fa Risotto all’Amarone con Zucca e mele Renette Risotto all’Amarone con Zucca e mele
Per realizzare questa ricetta sono necessari pochi e semplici ingredienti, la preparazione non è velocissima, è infatti un piatto da realizzare per un pranzo della domenica o per quando si ha ospiti, ma se ne avanzate è buonissimo anche il giorno dopo!
Lasagne ai funghi
Ingredienti (per 4 persone):
350 gr lasagne
100 gr porcini secchi
400 ml besciamella
200 gr mozzarella
Parmigiano grattugiato q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Preparazione:
Se utilizzate i funghi secchi, metteteli in bagno e seguite le istruzioni della confezione, in modo che si reidratino correttamente. Potete anche utilizzare dei funghi surgelati, e passarli in padella in modo da scongelarli. Se siete più fortunati e avete i porcini freschi, puliteli con un panno per eliminare le impurità e affettateli in modo regolare.
A questo punto dovrete fare la besciamella, vi basterà un po’ di burro, di farina bianca e di latte, ma per scoprire i segreti di questa preparazione potete leggere la nostra ricetta.
In una padella mettete un filo di olio e fate saltare i funghi, poi salate e lasciate cuocere per almeno 10 minuti con il coperchio. Alla fine della cottura aggiungete ¾ della besciamella e una macinata di pepe.
Prendete la teglia per le lasagne e cominciate con una spennellata di besciamella, in modo che non si attacchino in cottura. Poi sistemate uno strato di lasagne già precotte, aggiungete i funghi e successivamente della mozzarella tagliata a cubetti. Completate con una grattugiata di parmigiano e ricominciate con gli strati seguendo sempre quest’ordine: lasagna, funghi, mozzarella, parmigiano.
Nello strato finale completate con la besciamella avanzata e una generosa grattugiata di formaggio. Fate cuocere per 30 minuti a 180°, fino ad ottenere una bella doratura in superficie.
A questo punto sfornate e aspettate un paio di minuti prima di tagliare le lasagne, poi servite e gustatele… I vostri ospiti chiederanno il bis!