
Pasta al pesto di noci
-
- Lasagne con radicchio rosso tardivo di Treviso igp, robiola e salsiccia Lasagne con radicchio rosso tardivo di Tortello di radicchio variegato di Castelfranco igp Tortello di radicchio variegato di Castelfranco Pappa al pomodoro, come si fa in poco tempo Pappa al pomodoro, come si fa Risotto all’Amarone con Zucca e mele Renette Risotto all’Amarone con Zucca e mele
Per un pranzo nutriente e salutare abbiamo pensato alle noci. La frutta secca, infatti, vanta numerose proprietà, tra le quali l’abilità di aiutare a prevenire il colesterolo, grazie al numero di polinsaturi presenti. Proprio per questo è importante consumarle con regolarità, magari accompagnandole a qualche piatto sfizioso, ricettando la nostra materia prima con creatività.
Scopriamo insieme come preparare una pasta saporita, utilizzando le noci. La ricetta è semplice da eseguire, basta seguire con attenzione le nostre istruzioni…
Pasta al pesto di noci
Ingredienti (per 2 persone):
160 gr di pasta formato “bavette”
60 gr di noci sgusciate
30 gr di pecorino romano grattugiato
1 spicchio d’aglio
1 rametto di maggiorana
olio extravergine d’oliva q.b.
sale q.b.
Procedimento:
Tostiamo le noci in un tegame senza però biscottarle. Poi strofiniamo le noci con un panno in modo da eliminare il più possibile la pellicina (che è amara).
Frulliamo nel mixer le noci assieme allo spicchio d’aglio pelato, le foglioline di maggiorana, il pecorino romano e qualche cucchiaio di olio evo.
Nel frattempo cuociamo la pasta in acqua salata e usiamo qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta per diluire un po’ il nostro pesto di noci.
Condiamo le bavette con la salsa e serviamo subito.
Buon appetito dalla redazione!