Penne integrali con spinaci e scamorza
-
- Lasagne con radicchio rosso tardivo di Treviso igp, robiola e salsiccia Lasagne con radicchio rosso tardivo di Tortello di radicchio variegato di Castelfranco igp Tortello di radicchio variegato di Castelfranco Pappa al pomodoro, come si fa in poco tempo Pappa al pomodoro, come si fa Risotto all’Amarone con Zucca e mele Renette Risotto all’Amarone con Zucca e mele
Questo primo piatto è molto gustoso, grazie anche all’uso della scamorza affumicata, e non manca di fibre e ferro grazie alla presenza degli spinaci. Una ricetta da preparare per gli amici, vista la facilità del piatto la buona riuscita è una garanzia!
Penne integrali con spinaci e scamorza
Ingredienti (per 2 persone):
160 gr penne integrali
100 gr spinaci
2 fette scamorza affumicata
2 cucchiai olio extravergine di oliva
50 gr parmigiano reggiano
1 spicchio d’aglio
Sale q.b.
Pepe q.b.
Preparazione:
L’ideale per questa ricetta è usare degli spinaci freschi, molto più gustosi e ricchi di ferro e vitamine. Dopo aver eliminato i gambi più duri, lavate bene gli spinaci per eliminare qualsiasi impurità. A questo punto fate scaldare in padella un filo d’olio extravergine di oliva e aggiungete uno spicchio d’aglio sbucciato e schiacciato, pochi minuti dopo aggiungete gli spinaci e fateli appassire per qualche minuto a fuoco vivace, poi abbassate e lasciateli cuocere lentamente.
Nel frattempo cuociamo le penne in abbondante acqua salata bollente; è consigliato scolare la pasta leggermente al dente per poi farla saltare con tutti gli altri ingredienti in padella, e renderla quindi ancora più gustosa.
Una volta che gli spinaci saranno pronti, trasferiteli su un tagliere e tagliateli in maniera grossolana per avere un trito più fino che ben si adatta a condire la pasta, poi rimetteteli in padelle e aggiungete sale e pepe a piacimento. A questo punto mettiamo la pasta alla padella degli spinaci e aggiungiamo anche il parmigiano grattugiato, lasciamo cuocere lentamente, infine aggiungete un paio di fette di scamorza sopra la pasta calda, in modo che si sciolgano lentamente.
Servite subito e gustatevi questa prelibatezza unica, semplice da preparare ma di grande effetto!