
Plumcake yogurt e ananas
-
- Biscotti caserecci della tradizione serba Biscotti caserecci della tradizione serba Muffin senza burro con infuso di Foglie di Olivo Muffin senza burro con infuso di Pancakes light con yogurt greco, per una colazione proteica e leggera Pancakes light con yogurt greco, per La ricetta della banana flambé La ricetta della banana flambé
La ricetta di oggi è molto leggera ed è l’ideale per una colazione sana senza però rinunciare al gusto. La presenza dell’ananas in questo dolce è molto importante, essa infatti è un frutto molto conosciuto per le sue proprietà drenanti e depurative, e grande nemico della cellulite, quindi consigliato a tutte le donne.
Plumcake yogurt e ananas
Ingredienti:
- 200 gr farina
- 150 gr zucchero bianco
- 3 uova
- 120 gr olio extravergine di oliva
- 75 gr fecola di patata o amido di mais
- 7 gr lievito per dolci
- 220 gr ananas
- 125 gr yogurt all’ananas
- 1 cucchiaino zucchero di canna
Preparazione:
In una ciotola mettete la farina setacciata e aggiungete la fecola di patata e il lievito. Mescolate bene tutti gli ingredienti, nel frattempo in un’altra ciotola mettete le uova assieme allo zucchero bianco e montatele con una frusta elettrica. Quando il composto diventerà chiaro e spumoso aggiungete l’olio d’oliva a filo continuando a mescolare, infine unite lo yogurt. Se avete un’ananas fresca, togliete la buccia e il torsolo e tagliatela a pezzetti in maniera grossolana. Se invece utilizzate quella sciroppata, riducetela a tocchetti e tenete anche il succo. Mescolate le polveri con il composto di yogurt e uova, infine unite i pezzetti di ananas tenendo qualche fetta intera per la decorazione finale. Mettete il composto all’interno di uno stampo da plumcake e terminate con qualche fetta di ananas intera, il succo se lo avete, e un po’ di zucchero di canna che permetterà di caramellare leggermente la frutta. Infornate a 180 °C per 45 minuti, poi lasciatela raffreddare nello stampo prima di sfornarla. Avrete così preparato un dolce semplice, veloce ma soprattutto leggero per una colazione ricca ma dietetica!
Fonte fotografica: architettandoincucina.blogspot.com