
Ricetta Hummus di ceci
-
- Pappa al pomodoro, come si fa in poco tempo Pappa al pomodoro, come si fa Risotto all’Amarone con Zucca e mele Renette Risotto all’Amarone con Zucca e mele Ricetta pasta al profumo di limone Ricetta pasta al profumo di limone La vera ricetta delle casarecce con pesto alla siciliana La vera ricetta delle casarecce con
Sapori decisi per un piatto tipico del Medio Oriente. Portiamo a tavola questa delizia anche quando abbiamo a cena degli amici vegetariani, ne andranno entusiasti. La pietanza proposta è l’Hummus, un composto di ceci che si rivela perfetto come salsa per il condimento o, come per la guacamole, può essere mangiato da solo, con qualche pezzo di pane tostato. Per eseguire questa ricetta non necessitiamo di molto tempo, a meno che non si scelga di utilizzare i ceci secchi, in tal caso gli ingredienti andranno preparati con un po’ di anticipo. Vediamo insieme come preparare questa delizia orientale, seguendo le istruzioni passo dopo passo.
Hummus di ceci
Ingredienti:
- 1 scatola di ceci precotti o 250 gr di ceci secchi (da preparare con largo anticipo)
- 2 cucchiai di salsa tahina (la trovate nei negozi bio)
- succo di un limone spremuto
- 5 cucchiai di olio
- 1 spicchio di aglio
- 1/2 cucchiaino di cumino in polvere
- sale q.b.
Procedimento:
Iniziamo scolando i ceci e sciacquandoli per bene.
Procediamo versando nel mixer i ceci, il succo di limone, la salsa tahina, l’aglio, il cumino, il sale e l’olio. Azionate il frullatore e miscelate per bene il composto. Come risultato dobbiamo ottenere una salsa fortemente cremosa e spumosa. Nel caso contrario, andiamo ad aggiungere qualche goccia di succo di limone e tutto si sistema.
Servite freddo l’Hummus e.. buon appetito dalla Redazione!