
Risotto ai finferli con crema di scalogno
-
- Lasagne con radicchio rosso tardivo di Treviso igp, robiola e salsiccia Lasagne con radicchio rosso tardivo di Tortello di radicchio variegato di Castelfranco igp Tortello di radicchio variegato di Castelfranco Pappa al pomodoro, come si fa in poco tempo Pappa al pomodoro, come si fa Risotto all’Amarone con Zucca e mele Renette Risotto all’Amarone con Zucca e mele
Un primo piatto vegetariano sfizioso e semplice da preparare, il risotto è un grande classico che non manca mai nelle tavole degli italiani. Questa volta ve lo proponiamo con degli ingredienti freschi e deliziosi, che lo renderanno gustosissimo tanto che vi verrà chiesto di rifarlo nuovamente.
Risotto ai finferli con crema di scalogno
Ingredienti (per 4 persone):
400 gr finferli (anche secchi)
320 gr riso arborio
1 pera
6 scalogni
6 rametti di timo
1 lt brodo vegetale
1 bicchiere vino bianco
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Preparazione:
Tritate gli scalogni finemente e fateli rosolare in una padella antiaderente con 4 cucchiai di olio evo per circa 10 minuti. Successivamente versate metà degli scalogni precotti in un piatto e lasciate l’altra metà nella pentola dove aggiungerete la pera pelata e fatta a pezzetti e i rametti di timo sfogliati.
A questo punto trasferite il tutto in un frullatore e dopo aver salato frullate in modo da ottenere una crema densa e liscia e insaporitela con una macinata di pepe. Dopo aver preparato il brodo vegetale, cominciate a preparare il risotto mettendo gli scalogni avanzati in padella e fate tostare il riso, dopo poco sfumate con un bicchiere di vino bianco e lasciate cuocere aggiungendo brodo a bisogno.
Aggiungete anche i funghi tagliati a pezzetti e lasciate cuocere per circa 25 minuti fino a cottura ultimata, alla fine incorporate la crema di scalogni e pera e servite caldo.
Un’alternativa veloce per un risotto buonissimo adatto ad ogni stagione!