
Sorbetto all’anguria, una ricetta semplice e veloce
-
- Biscotti caserecci della tradizione serba Biscotti caserecci della tradizione serba Muffin senza burro con infuso di Foglie di Olivo Muffin senza burro con infuso di Pancakes light con yogurt greco, per una colazione proteica e leggera Pancakes light con yogurt greco, per La ricetta della banana flambé La ricetta della banana flambé
Oggi vi proponiamo una ricetta veloce per consumare l’anguria in un modo diverso dal solito, questo sorbetto infatti è un fine pasto leggero e fresco che i vostri ospiti gradiranno sicuramente. Ma è anche un ottimo spuntino salutare da consumare durante le torride giornate che ci aspettano.
Sorbetto anguria Ingredienti:
- 600 gr anguria
- 1 limone
- 130 gr zucchero
- 1 uovo
- 270 gr acqua
Preparazione:
Tagliate a metà un’anguria e dopo averla divisa in fette ricavatene 600 gr di polpa con un cucchiaio o un coltello, eliminando mano a mano i semini che altrimenti risultano amari. Mettete la polpa dell’anguria in un mixer e tritatela per bene, poi passatela al setaccio e mettete da parte ciò che avrete ottenuto. Nel frattempo mettete sul fuoco un pentolino con 270 gr di acqua e 130 gr di zucchero, lasciate sciogliere per bene e portate a bollore. Lasciate bollire per 5 minuti, poi spegnete il fuoco e lasciate raffreddare completamente. Una volta che lo sciroppo di zucchero si sarà raffreddato, mescolatelo assieme alla polpa dell’anguria e al succo spremuto di un limone. Infine montate a neve con una frusta l’albume dell’uovo e unite anch’esso al composto mescolando dal basso verso l’alto per non far smontare il tutto. Ora, se siete fortunati e avete una gelatiera potrete trasferire il composto al suo interno e aspettare che il sorbetto si formi da solo, altrimenti potrete trasferire il composto in frigo e aspettare che si addensi, mescolandolo con una forchetta di tanto in tanto in modo che diventi più cremoso.Un fine pasto leggero, salutare ma soprattutto fresco per queste giornate estive a tutti gli effetti!