
Spaghetti con crema di finocchio e melograno
-
- Lasagne con radicchio rosso tardivo di Treviso igp, robiola e salsiccia Lasagne con radicchio rosso tardivo di Tortello di radicchio variegato di Castelfranco igp Tortello di radicchio variegato di Castelfranco Pappa al pomodoro, come si fa in poco tempo Pappa al pomodoro, come si fa Risotto all’Amarone con Zucca e mele Renette Risotto all’Amarone con Zucca e mele
La ricetta che vi proponiamo oggi è molto semplice da preparare ma si presenta come un piatto elaborato che potrebbe essere servito in un ristorante. La caratteristica di questo primo piatto vegano è la sua leggerezza, data da alcuni elementi antiossidanti e digestivi come il finocchio e il melograno.
Spaghetti con crema di finocchio e melograno
Ingredienti (per 2 persone):
2 finocchi
1 spicchio aglio
170 gr spaghetti integrali
25 gr noci
1 melograno
Sale q.b.
Pepe q.b.
Brodo vegetale q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Preparazione:
Lavate e pulite i finocchi, poi tagliateli a piccoli pezzi e fateli soffriggere in una padella dove avete precedentemente messo un filo d’olio e uno spicchio d’aglio. Aggiungete un po’ di brodo vegetale caldo, fino a coprire i finocchi, e lasciateli andare a fuoco medio fino a che si saranno ammorbiditi del tutto, aggiungendo ancora brodo al bisogno.
A questo punto aggiungete un po’ di sale e frullateli con un mixer fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, e nel frattempo sgranate il melograno e tritate finemente le noci.
Fate scaldare la crema di finocchio nella padella, poi fate saltare gli spaghetti aggiungendo anche le noci e i chicchi del melograno. Completate con una macinata di pepe e ancora qualche chicco di bellezza, poi servite in tavola. Un primo insolito ma molto gustoso, da far provare anche agli ospiti più esigenti!