
Vellutata di cavolo cappuccio e porri
-
- Lasagne con radicchio rosso tardivo di Treviso igp, robiola e salsiccia Lasagne con radicchio rosso tardivo di Tortello di radicchio variegato di Castelfranco igp Tortello di radicchio variegato di Castelfranco Pappa al pomodoro, come si fa in poco tempo Pappa al pomodoro, come si fa Risotto all’Amarone con Zucca e mele Renette Risotto all’Amarone con Zucca e mele
Una zuppa che combina ingredienti molto importanti per la nostra alimentazione: infatti, il cavolo cappuccio è considerato uno degli alimenti più completi grazie al suo alto contenuto di ferro, di calcio e di antiossidanti. Possiamo quindi considerare questa crema un pasto completo senza dimenticare nessun nutriente che il nostro corpo richiede giornalmente.
Vellutata di cavolo cappuccio e porri
Ingredienti:
800 gr cavolo cappuccio
100 gr tofu al naturale
2 porri
1 cipollotto
2 carote
1 lt brodo vegetale
1 patata
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Preparazione:
Lavate e mondate i porri, poi tagliateli a listarelle sottili e metteteli in una pentola con un filo d’olio extravergine d’oliva. Lasciate soffriggere per qualche minuto e poi aggiungete il cavolo cappuccio tagliato anch’esso a listarelle e la patata tagliata a cubetti.
Fate rosolare per qualche minuto e poi unite il brodo. Fate cuocere per circa 30 minuti dal bollore, finché le verdure si saranno completamente cotte e intenerite. Nel frattempo tagliate il cipollotto finemente e fatelo rosolare in una padella con un cucchiaio di olio evo e la carota tagliata a julienne. Aggiungete anche il tofu tagliato a dadini e lasciate insaporire per qualche minuto.
Frullate le verdure cotte nel brodo fino ad ottenere una crema densa, poi salate e pepate a piacere. Infine servitela con le verdure e il tofu croccanti e un filo d’olio a crudo. Una ricetta invernale gustosa e ricca di vitamine, per evitare i malanni di stagione e affrontare il freddo con la carica giusta!